Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Return to Fukushima - Thomas A. Bass - cover
Return to Fukushima - Thomas A. Bass - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Return to Fukushima
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,80 €
-5% 18,74 €
17,80 € 18,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,74 € 17,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,74 € 17,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Return to Fukushima - Thomas A. Bass - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Is it possible to live in a nuclear exclusion zone? Return to Fukushima captures the aftermath of the 2011 nuclear disaster, chronicling the resilience of people navigating life amid radioactivity. Fukushima is an ongoing nuclear disaster. The four reactors that melted down and exploded in 2011 are still deadly, even to the robots that get burned up trying to explore them. Over a hundred thousand people remain displaced, their homes frozen in time, eerie ghost towns where slippers sit undisturbed at doorsteps and tables are set for absent guests. Wild animals have moved into the houses. Vines overgrow buildings surrendering to entropy. But grassroots efforts are reviving Fukushima, propelled by the ingenuity of local farmers and entrepreneurs, citizen scientists, artists, and immigrants from around the world who are intrigued by starting new lives in the red zone.? In 2018 and again four and a half years later, Thomas Bass travelled to Fukushima. The difference was dramatic: The place had been cleaned up and reopened. Gradually, people are learning to live with radioactivity, decontaminate their fields, monitor their food, and prepare for the next wave set to wash over this seismically precarious part of the world. After seven years of research, including travels to Chernobyl, Bass gives us a remarkable account of how Fukushima's Argonauts of the Anthropocene are guiding us into our atomic future.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
272 p.
Testo in English
190 x 127 mm
9781682195109

Conosci l'autore

Thomas A. Bass

1951

Thomas Alden Bass (1951), scrittore americano e docente di storia e letteratura, con Feltrinelli ha pubblicato Sbancare Wall Street (2001).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore