Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Revisiting Institutionalism in Sociology: Putting the “Institution” Back in Institutional Analysis - Seth Abrutyn - cover
Revisiting Institutionalism in Sociology: Putting the “Institution” Back in Institutional Analysis - Seth Abrutyn - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Revisiting Institutionalism in Sociology: Putting the “Institution” Back in Institutional Analysis
Disponibilità in 2 settimane
55,10 €
55,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
55,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
55,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Revisiting Institutionalism in Sociology: Putting the “Institution” Back in Institutional Analysis - Seth Abrutyn - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


There may not be a concept so central to sociology, yet so vaguely defined in its contemporary usages, than institution. In Revisiting Institutionalism in Sociology, Abrutyn takes an in-depth look at what institutions are by returning to some of the insights of classical theorists like Max Weber and Herbert Spencer, the functionalisms of Talcott Parsons and S.N. Eisenstadt, and the more recent evolutionary institutionalisms of Gerhard Lenski and Jonathan Turner. Returning to the idea that various levels of social reality shape societies, Abrutyn argues that institutions are macro-level structural and cultural spheres of action, exchange, and communication. They have emergent properties and dynamics that are not reducible to other levels of social reality. Rather than fall back on old functionalist solutions, Abrutyn offers an original and synthetic theory of institutions like religion or economy; the process by which they become autonomous, or distinct cultural spaces that shape the color and texture of action, exchange, and communication embedded within them; and how they gain or lose autonomy by theorizing about institutional entrepreneurship. Finally, Abrutyn lays bare the inner workings of institutions, including their ecology, the way structure and culture shape lower-levels of social reality, and how they develop unique patterns of stratification and inequality founded on their ecology, structure, and culture. Ultimately, Abrutyn offers a refreshing take on macrosociology that brings functionalist, conflict, and cultural sociologies together, while painting a new picture of how the seemingly invisible macro-world influences the choices humans make and the goals we set.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Advances in Sociology
2015
Paperback / softback
244 p.
Testo in English
229 x 152 mm
340 gr.
9781138639676
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore