Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Revoca del legato mediante alienazione e interpretazione della volontà
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Revoca del legato mediante alienazione e interpretazione della volontà - Rosario Franco - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Revoca del legato mediante alienazione e interpretazione della volontà

Descrizione


Il contributo analizza la revoca testamentaria nella più ampia prospettiva della diffusa, quanto discutibile, tassonomia tra atti mortis causa e atti inter vivos, altresì indagando i profili dell'oggetto della sua operatività (ribadendo la definitività e la precettività del testamento e gli equivoci concettuali troppo spesso non denunciati), le modalità di produzione degli effetti e la qualificazione in termini di negozialità, provvedendosi a ridimensionare la ?drammaticità? delle questioni. Si prosegue nella trattazione dei profili propri della revoca tacita per alienazione della cosa legata nella prospettiva funzionale, con incedere scevro da rigide congetture di struttura e propedeutico alla riscoperta assiologica degli interessi coinvolti nell'ordinamento del caso concreto; analizzando i profili ricostruttivi, che il fatto, sotteso alla sentenza in commento, contribuisce ad esaltare, nell'effettività della sua declinazione, fino all'intersezione con la complessa concettualizzazione del relativo modello di condotta, tra comportamento legalmente tipico e comportamento concludente e, dunque, tra inferenze interpretative e rivalutazione dell'?intento revocante. Per concludere condividendo la posizione della Corte di Cassazione che ha deciso in senso contrario alla qualificazione dell'alienazione del bene oggetto del legato quale (unico) elemento dal quale dedurre (automaticamente) la volontà implicita di revoca del legato, per affermare, con un'interpretazione assiologicamente orientata, la persistenza dell'intento del testatore di beneficiare la propria convivente mediante quella disposizione a titolo particolare dell'abitazione in cui si svolgeva la comune quotidianità di vita, provvedendosi di individuarla funzionalmente e non strutturalmente.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2014
17 giugno 2014
Libro tecnico professionale
112 p., Brossura
9788849528152
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore