Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Revolutionary Emotions in Cold War Egypt: Islam, Communism, and Anti-Colonial Protest - Christiane-Marie Abu Sarah - cover
Revolutionary Emotions in Cold War Egypt: Islam, Communism, and Anti-Colonial Protest - Christiane-Marie Abu Sarah - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Revolutionary Emotions in Cold War Egypt: Islam, Communism, and Anti-Colonial Protest
Disponibilità in 2 settimane
53,10 €
53,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
53,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
53,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Revolutionary Emotions in Cold War Egypt: Islam, Communism, and Anti-Colonial Protest - Christiane-Marie Abu Sarah - cover

Descrizione


In autumn 1951, a diverse array of Muslim, Christian, and Jewish students from clubs like the Muslim Brotherhood and the Worker’s Vanguard launched a guerrilla struggle against British occupation of the Suez Canal Zone. Revolutionary Emotions in Cold War Egypt recovers this overshadowed revolution of 1951, and the part played by the “Canal struggle” in the overthrow of the Egyptian monarchy. In a study spanning a half-dozen international archives, the book delves into the divisive court cases and rousing club newspapers, intimate memoirs and personal poetry of Egyptian activists. These documents reveal that in the early years of the Cold War, morality tales and moral emotions were at the heart of the methods and the successes of Egyptian activists. What stories did activists tell, and how did the emotional appeals and “moral talk” of Islamist and communist clubs compare? How did Arabic-speaking populations negotiate moral norms, and what role did emotions like love, anger, and disgust play in political campaigns? Taking a journey through Islamic parables about perilous beaches, communist adaptations of Greek myths, and popular stories about Juha’s Nail and Paul Revere’s Ride through the Suez Canal, this book uncovers a rich history of activist storytelling. These practices uncover the mechanics of morality tales, and reveal how activists used narratives to convert emotion to motion and drive social change. Still vitally important for readers today, such findings shed light on how paramilitary groups and protest movements use moral appeals to attract support—and why activist campaigns become the controversial epicentre of polarizing emotional battles.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

History of Emotions
2025
Paperback / softback
264 p.
Testo in English
232 x 152 mm
400 gr.
9781350383791
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore