Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rewriting Alberti - Peter Eisenman,Pier Vittorio Aureli - cover
Rewriting Alberti - Peter Eisenman,Pier Vittorio Aureli - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Rewriting Alberti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
38,00 €
-5% 40,00 €
38,00 € 40,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 40,00 € 38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 40,00 € 38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Rewriting Alberti - Peter Eisenman,Pier Vittorio Aureli - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A fresh, groundbreaking analysis of renowned Renaissance architect Leon Battista Alberti s five built works, suggesting a new relationship of form to meaning. Much has been written about Renaissance architect Leon Battista Alberti s mantra of part-to-whole as one of the continuing conditions of architecture. While this underlying thesis has oft been repeated in the annals of architectural history and theory, architects have rarely questioned the idea. In Rewriting Alberti, architect Peter Eisenman suggests, however, that Alberti provoked a radical discourse beyond the part-to-whole dialogue featured in his Ten Books. Eisenman s in-depth analysis of Alberti s five built works reveals a disjunction between the architect s buildings and theoretical writings, suggesting a new relationship of form to meaning based on the fragmentation of homogeneous space. Rewriting Alberti includes contributions by Pier Vittorio Aureli, Mario Carpo, and Daniel Sherer. Carpo, an architectural historian and critic, theorizes that Alberti s work initiated an idea of the discipline as a notational system akin to contemporary computational logics. By way of comparison, Sherer, an architectural historian, reconsiders critic Manfredo Tafuri s readings of Alberti, and architect and theorist Aureli draws on Alberti to propose another idea of the architectural project. Here, in one book are four different discourses (and more than 60 drawings) which look back at the origins of architectural signs and semiology and forward to understand the way that history informs architecture today.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
248 p.
Testo in English
203 x 137 mm
9780262553711
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore