Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Riab. Il recupero dell'io tra psicoanalisi e neuroscienze
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Riab. Il recupero dell'io tra psicoanalisi e neuroscienze - Salvatore Spinosa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Riab. Il recupero dell'io tra psicoanalisi e neuroscienze

Descrizione


Questo libro nasce dal desiderio di esplorare un tema complesso e affascinante: l'integrazione tra l'approccio psicologico dinamico e quello cognitivista all'interno di un contesto delicato come quello della riabilitazione neuro-motoria. L'obiettivo è dimostrare come queste due prospettive, spesso considerate in opposizione, possano coesistere e collaborare, offrendo una visione multidimensionale che pone al centro il paziente nella sua totalità: corpo, mente ed emozioni. Attraverso l'esperienza pratica maturata in reparto, ho potuto osservare quanto sia importante il supporto psicologico nel processo riabilitativo, non solo per il paziente, ma anche per i suoi familiari, spesso provati dalla complessità della situazione. La motivazione diventa un fattore cruciale, in particolare nei pazienti ortopedici – spesso anziani e con comorbilità pregresse – che affrontano il recupero funzionale dopo interventi complessi, come quelli di protesi d'anca o di ginocchio. In questi casi, il supporto psicologico non solo favorisce l'adesione al trattamento, ma aiuta a trasformare le difficoltà in opportunità di crescita. Il libro si sofferma anche sul potere della relazione umana, elemento cardine nel percorso di cura. Ho avuto modo di osservare momenti di grande emozione: pazienti che, al termine di un percorso di riabilitazione fisica, ringraziano i fisioterapisti con abbracci e lacrime di gioia, testimoniando quanto il rapporto umano, fatto di empatia, ascolto e incoraggiamento, sia determinante per il successo terapeutico. Dal punto di vista personale, questo progetto rappresenta anche una tappa importante del mio percorso professionale. Dopo aver conseguito la laurea magistrale in Psicologia nel 2021, ho svolto un tirocinio professionalizzante di 16 mesi presso un reparto di neuro-riabilitazione. Al termine del tirocinio, mi è stata offerta l'opportunità di lavorare all'interno del reparto, un'occasione che ho accolto con entusiasmo. Da allora, lavoro stabilmente presso il Mater Olbia Hospital, dove ogni giorno continuo a crescere professionalmente e umanamente. Questo libro vuole essere uno spunto di riflessione per psicologi, operatori sanitari e lettori interessati a comprendere come la collaborazione tra discipline psicologiche diverse possa migliorare la qualità della cura e il benessere del paziente. Quando competenze e approcci differenti si uniscono, il risultato non è solo una semplice somma, ma una moltiplicazione di possibilità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
5 febbraio 2025
Brossura
9791223909027
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore