Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il ribelle - Ferenc Herczeg - Ferenc Herczeg - copertina
Il ribelle - Ferenc Herczeg - Ferenc Herczeg - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il ribelle - Ferenc Herczeg
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il ribelle - Ferenc Herczeg - Ferenc Herczeg - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Editore :  Corbaccio-Dall'Oglio

Collana: 

Anno :  1940

Misure, rilegatura:  brossura  con sovracoperta, 13x20 cm c.a., 461 pp.

Stato:  sovracoperta riparta con nastro adesivo, dorso parzialmente scollato, interno molto buono

Per ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta!

Posizione : 30G-56 MR

. . . Buono (Good). . . .
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Libreria Biblos di Costa Pierandrea Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Il ribelle - Ferenc Herczeg

Dettagli

1940
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570040504632

Conosci l'autore

(Versec 1863 - Budapest 1954) scrittore ungherese. Tradizionalista e conservatore, si rivolse ai gusti e alle idee della borghesia con la sua rivista letteraria «Uj idök» («Tempi nuovi», fondata nel 1894). Ebbe grande notorietà per i suoi romanzi storici (I pagani, 1902; Il corriere della regina, 1909; I sette svevi, 1916; Luna calante, 1922; Bianchi e rossi, 1930; La casa gotica, 1939) e per i suoi drammi: Bisanzio (1904), in cui descrisse le conseguenze del disfacimento della classe conservatrice; La volpe azzurra (1917), che si rifà al teatro occidentale d’ispirazione psicologica; Il cavaliere nero (1919); L’ultimo ballo (1932).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore