Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un ribelle tranquillo. Angelo Clareno e gli Spirituali francescani tra Due e Trecento - Felice Accrocca - copertina
Un ribelle tranquillo. Angelo Clareno e gli Spirituali francescani tra Due e Trecento - Felice Accrocca - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Un ribelle tranquillo. Angelo Clareno e gli Spirituali francescani tra Due e Trecento
Attualmente non disponibile
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un ribelle tranquillo. Angelo Clareno e gli Spirituali francescani tra Due e Trecento - Felice Accrocca - copertina

Descrizione


Angelo Clareno (ca. 1255-1337) fu, con Ubertino da Casale, il maggior rappresentante degli Spirituali francescani fra XIII e XIV secolo. Imprigionato per anni, esule a più riprese, dopo la breve parentesi del pontificato di Celestino V (1294) cercò invano di trovare una sistemazione istituzionale per garantire la sopravvivenza del suo gruppo, desideroso di un'osservanza integrale della Regola e del Testamento di Francesco. Nella pace di Subiaco (1318-1334) egli scrisse le sue opere maggiori e continuò a esortare i suoi compagni con un'intensa corrispondenza epistolare. Nel 1334, ormai ottuagenario, per sfuggire all'inquisizione si mise ancora una volta in viaggio, verso il Regno di Napoli: morì in Lucania, nell'eremo di S. Maria dell'Aspro. Figura indubbiamente controversa, non emise mai condanne inappellabili, consapevole che il giudizio era riservato a Dio solo e fiducioso in un prossimo intervento divino. Angelo Clareno fu, in definitiva, un "ribelle tranquillo" (Raoul Manselli). In questo volume, l'Autore si propone di far luce su alcuni momenti fondamentali dell'esistenza dello Spirituale marchigiano e sulle sue opere, apportando un utile contributo per la conoscenza di quest'uomo e della sua complessa vicenda.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
1 gennaio 2009
336 p.
9788827006511
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore