Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Riccardo Simonini pediatra e storico. La nascita della pediatria nella società modenese 1865-1942 - Giovanni B. Cavazzuti - copertina
Riccardo Simonini pediatra e storico. La nascita della pediatria nella società modenese 1865-1942 - Giovanni B. Cavazzuti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Riccardo Simonini pediatra e storico. La nascita della pediatria nella società modenese 1865-1942
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Riccardo Simonini pediatra e storico. La nascita della pediatria nella società modenese 1865-1942 - Giovanni B. Cavazzuti - copertina

Descrizione


Un'ampia e documentata ricostruzione della vita e dell'opera di uno dei pionieri della pediatria in Italia, il modenese Riccardo Simonini. Accanto alla ricostruzione della vicenda umana, condotta soprattutto attraverso lo spoglio degli archivi privati, e del contesto storico-culturale, riproposto attraverso approfondimenti e raccolte di documenti e curiosità, il libro offre excursus di carattere scientifico che ricostruiscono l'opera di Simonini inquadrandola nella coeva storia della medicina. Un intero capitolo e ampie parti della trattazione sono poi dedicate all'attività filantropica di Simonini, che più di ogni altra cosa ne contraddistinse la carriera dagli albori sino alla morte: la visione sociale del compito della pediatria spinsero infatti il giovane pediatra prima, lo stimato professore poi, a prodigarsi sia con mezzi propri sia attraverso gli strumenti pubblici a lui accessibili per promuovere la fondazione di istituti di cura, case di accoglienza, asili ed enti che servissero, oltre ogni retorica, a tutelare concretamente la maternità e l'infanzia infelici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
13 settembre 2011
208 p., ill. , Brossura
9788864620862
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore