Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La ricchezza intangibile. Proprietà intellettuale e competitività del settore audovisivo - copertina
La ricchezza intangibile. Proprietà intellettuale e competitività del settore audovisivo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La ricchezza intangibile. Proprietà intellettuale e competitività del settore audovisivo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La ricchezza intangibile. Proprietà intellettuale e competitività del settore audovisivo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nell'era della convergenza tecnologica, quando ogni testo, suono, video, viene convertito in impercettibili sequenze di istruzioni, comprensibili da qualsiasi pc, smartphone o lettore Mp3, la salvaguardia del valore dei diritti di proprietà intellettuale diviene di prioritaria importanza per quanti investono nel settore dell'innovazione e della creatività. Il volume, curato dall'Avv. Elio De Tullio, oltre ad avviare una seria riflessione sul fondamentale ruolo oggi ricoperto dalla proprietà intellettuale, chiarisce le ragioni per le quali si può effettivamente parlare di ricchezza intangibile. L'obiettivo del lavoro, è quello di offrire una poliedrica panoramica degli strumenti attraverso i quali le imprese innovative e creative possono generare nuovi introiti, osservando una corretta strategia di mantenimento, gestione e valorizzazione dei propri diritti di esclusiva (intangibile asset). A fronte della mancanza di uno studio sistematico sulla valorizzazione dei beni intangibili, si è cercato di supplire, contestualizzando il discorso in un quadro più ampio, dove vengono esaminati i nuovi modelli di business, le dinamiche negoziali tra soggetti come broadcaster e produttori, il product placement, principale fonte di finanziamento dell'audiovisivo, nonché le criticità prodotte dalla diffusione delle nuove tecnologie che minacciano di continuo i contenuti digitali. Infine, sono state analizzate le principali novità legislative e regolamentari che hanno interessato questo settore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
15 marzo 2011
333 p., Brossura
9788839715333
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore