L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
paperback 602 9788846720559 Ottimo (Fine).
Una "raccolta di studi in onore" ha, sempre, una doppia valenza: di affetto e di riflessione. E' l'occasione di un saluto a un collega, a un compagno nel viaggio di ricerca, ad un maestro (a seconda della posizione e dell'età dei partecipanti) e di un saluto carico di ricordi, di affetto, di riconoscenza per quanto il "celebrato" ha dato agli studi, in un tempo storico, in una disciplina particolare. Ma è l'occasione anche di riflettere sugli statuti di una disciplina, sulla sua avventura in un'epoca storica definita, sulle potenzialità che ha espresso attraverso quella ricerca e sulle sollecitazioni che, ancora, essa ci rimanda. In questo volume si raccolgono gli scritti "donati" dalla comunità pedagogica per Leonardo Trisciuzzi. Un pedagogista impegnato, critico, produttivo e sensibile nel cogliere le molte frontiere che animano oggi la ricerca educativa. E sensibile anche nel sondarle, con un suo modello di pedagogia complesso nei temi, lineare nel metodo: un metodo scientifico e critico, che unisce teoria, storia, sperimentazione, azione. Questo testo rappresenta un omaggio, un modo, per riconoscere a Trisciuzzi, sia pure senza retorica e senza ostentazione, il connotato del maestro: che è colui che indica, che stimola, che sollecita E, allora, questi scritti sono anche un vero e comune grazie rivolto allo studioso per averci ricordato, sempre,il rigore e la costanza della ricerca: che essa si fa dentro i problemi e con la volontà che non abbia mai fine.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore