Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ricerche a confronto 2013. Dialoghi di antichità classiche e del vicino Oriente. Cagliari-Bologna, 2013 - copertina
Ricerche a confronto 2013. Dialoghi di antichità classiche e del vicino Oriente. Cagliari-Bologna, 2013 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Ricerche a confronto 2013. Dialoghi di antichità classiche e del vicino Oriente. Cagliari-Bologna, 2013
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
17,82 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
17,82 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ricerche a confronto 2013. Dialoghi di antichità classiche e del vicino Oriente. Cagliari-Bologna, 2013 - copertina

Descrizione


I “catasterismi” di Manilio, un’analisi della cosiddetta sezione aratea; Il commentario del P. Louvre inv. 7733 verso: un esempio di esegesi antica; P.Oxy. 4942: tre proverbi dall’Epitome proverbiorum di Zenobio. Varianti testuali, tradizione indiretta e congetture moderne; Dinamiche commerciali nel Mediterraneo occidentale: la diffusione dei sombreros de copa iberici in Italia; Lo sviluppo degli studi sulla policromia nella scultura e architettura greca e romana all’Ottocento a oggi: dalla riscoperta all’abbandono, dall’abbandono alla riscoperta; The Diplomatic Attempts between Chinese and the Roman Empiresduring the First to the Third Century CE: Sources and Research from Chinese Scholars; Aggressione politica e imperialismo ateniese nella Melanippe Desmotis di Euripide; La definizione di tragedia (e commedia) dopo Aristotele: Teofrasto e Diomede; Cataplus, Contemplantes e Iuppiter tragoedus: la ‘moltiplicazione’ della voce satirica e le Tesmoforiazuse e le Rane di Aristofane; “Detrimentum litterae productione syllabae compensatur”. L’allungamento di compenso fra grammatica antica e fonologia moderna.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
2 febbraio 2019
Libro universitario
342 p., ill. , Brossura
9788898291670
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore