Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ricerche di lessicografia greca e bizantina. Ediz. multilingue - Francesco Conti Bizzarro - copertina
Ricerche di lessicografia greca e bizantina. Ediz. multilingue - Francesco Conti Bizzarro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Ricerche di lessicografia greca e bizantina. Ediz. multilingue
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ricerche di lessicografia greca e bizantina. Ediz. multilingue - Francesco Conti Bizzarro - copertina

Descrizione


"Si incontrano nel volume due filoni di ricerca: la tradizione dell'Onomasticon di Giulio Polluce e i codici della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino che trasmettono testi lessicografici. Per la prima parte sono stati studiati alcuni termini scientifici e altri usati in particolare per definire un buon sovrano e un territorio salubre, con l'intento di delineare quale fosse lo "scrittoio" del lessicografo. Quindi l'indagine filologica ha privilegiato alcuni excerpta inediti dell'opera di Polluce e, in particolare, un lessico tardobizantino tradito in un codice della Biblioteca Vallicelliana, che offre numerose citazioni dello storico Cassio Dione. Il secondo capitolo, sui codici della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, riguarda il manoscritto Taur. B III 9 (fine del XV sec.), preziosa testimonianza dell'insegnamento a Parigi dell'esule spartano Giorgio Ermonimo, che ne è lo scriba, e soprattutto del suo più illustre allievo, il grande umanista francese Guillaume Budé, che vi intervenne, correggendo errori del maestro e integrando in più luoghi il testo, con notevoli arricchimenti."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
132 p., Brossura
9788862744638
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore