Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ricerche logiche - Edmund Husserl - copertina
Ricerche logiche - Edmund Husserl - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Ricerche logiche
Disponibilità immediata
27,00 €
27,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
36,00 €
Chiudi
Ricerche logiche - Edmund Husserl - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'interesse di Husserl verso i problemi della logica, destinato a rimanere vivo fino alle opere più tarde, si trova in realtà all'origine del suo intero lavoro filosofico. Le "Ricerche Logiche", scritte tra il 1900 e il 1901, segnano l'emancipazione dallo psicologismo di Franz Brentano, sotto il cui influsso Husserl aveva scritto la filosofia dell'aritmetica, e rappresentano una risposta alle difficoltà di ordine generale incontrate nel realizzare il programma delineato da quell'opera. Nelle "Ricerche" Husserl si propone di confutare il presupposto psicologico che caratterizzava l'indirizzo dominante della logica.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>"EST - Quality Paperbacks", prima edizione in questa collana - Brossura editoriale di xlvii-493 pagine. Etichetta sul barcode al retro e lievi segni del tempo alla copertina, peraltro copia eccellente e mai letta.</p>.

Immagini:

Ricerche logiche

Dettagli

2001
Tascabile
544 p.
9788842809494

Conosci l'autore

Edmund Husserl

1859, Prossnitz

Edmund Husserl (Prossnitz, in Moravia, 1859 - Friburgo, 1938) è tra i più importanti filosofi del Novecento e uno dei massimi esponenti della fenomenologia. Tra i suoi allievi si può ricordare Martin Heidegger. Tra le sue opere ricordiamo: Ricerche logiche; Idee per una fenomenologia pura e per una filosofia fenomenologica; Esperienze e giudizio: ricerche sulla genealogia della logica; La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale; Percezione e attenzione.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore