Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ricerche sociali. Un'introduzione alla metodologia delle scienze sociali - Mario Cardano,G. Lorenzo Venturini,Michele Manocchi - copertina
Ricerche sociali. Un'introduzione alla metodologia delle scienze sociali - Mario Cardano,G. Lorenzo Venturini,Michele Manocchi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Ricerche sociali. Un'introduzione alla metodologia delle scienze sociali
Disponibilità immediata
25,46 €
-5% 26,80 €
25,46 € 26,80 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,80 € 25,46 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
26,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,80 € 25,46 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
26,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ricerche sociali. Un'introduzione alla metodologia delle scienze sociali - Mario Cardano,G. Lorenzo Venturini,Michele Manocchi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume introduce i temi della metodologia delle scienze sociali a partire dalla ricostruzione di alcune ricerche, scelte per la loro capacità di sollecitare una riflessione critica e offrire utili spunti didattici. Vengono presentate le principali tecniche di ricerca quantitativa e qualitativa analizzando, tra gli altri: l'esperimento, attraverso il controverso studio di Philip Zimbardo di simulazione carceraria e gli esperimenti sul campo ispirati alla Broken Windows Theory; l'inchiesta campionaria, con le ricerche di Goldthorpe sull'imborghesimento della classe operaia e di Sciolla sui valori civici; il focus group, con lo studio di Meo sulla vulnerabilità sociale e quello di Munday sul Women's Institute; da ultimo, l'intervista discorsiva e l'osservazione partecipante con due studi di Cardano, sulle narrazioni di malattia e sulla sacralizzazione della natura. Chiude il volume un capitolo che tratteggia le procedure di analisi dei dati quantitativi e qualitativi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
28 aprile 2011
Libro universitario
325 p., Brossura
9788843059096
Chiudi

Indice

Presentazione
1. La ricerca sociale
Il disegno della ricerca/La costruzione della documentazione empirica/L’analisi della documentazione empirica/La comunicazione dei risultati/L’articolazione delle quattro fasi: ricerca quantitativa e ricerca qualitativa/I principali modi della ricerca sociale: osservazione ed esperimento
2. Guardie, prigionieri e finestre rotte
L’Esperimento carcerario di Stanford/Altri esperimenti affini/La Teoria delle finestre rotte/Questioni metodologiche
3. L’operaio opulento e la tesi dell’imborghesimento
Questioni metodologiche/L’inchiesta campionaria: definizione
4. La sfida dei valori
L’utilizzo di banche dati/l lavoro sui dati: alcuni risultati/La costruzione degli indici/Quadro d’insieme sull’inchiesta campionaria
5. Matti o uditori di voci?
L’analisi delle narrazioni del male mentale/L’analisi delle spiegazioni dell’irrompere del male mentale/Questioni metodologiche
6. Arrivare a fine mese. Donne in famiglie monoreddito
La ricerca/Un ulteriore contributo: Identity in Focus/Gli aspetti metodologici del focus group
7. Natura sacra: un’etnografia comparata sulla sacralizzazione della natura
Storia naturale della ricerca/Il lavoro sul campo/Alcuni risultati dello studio: lo specchio, la rosa e il loto/Questioni metodologiche: l’osservazione partecipante
8. E adesso cosa me ne faccio di tutti questi dati? La logica dell’analisi
Analizzare una collezione di dati/Analizzare i testi
Bibliografia

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Valentina
Recensioni: 3/5

Libro carino. Comprato per l'università ma è stato poi una bella scoperta.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi