L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Collana "Sudi e Testi - Serie di Linguistica" - Volume nella sua brossura originale, 353 pagine. Una dedica in apertura del volume, peraltro ottima copia nelle sue legature ben salde. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine. .
scheda di Bazzanella, C., L'Indice 1995, n. 3
Questo volume non è solo la raccolta dei testi delle comunicazioni di una "Giornata di studio sull'acquisizione del linguaggio in bambini normali e patologici", ma è anche la testimonianza di un lavoro molto più ampio di ricercatori che hanno come punto di riferimento comune il CHILDES (Child Language Data Exchange system) e come tradizione (recente, ma proficua) quella di incontrarsi e discutere insieme, in base ai dati, problemi relativi all'acquisizione del linguaggio e in particolare della lingua italiana. Se infatti le prospettive e le competenze scientifiche sono diverse (linguisti, psicologi, clinici, informatici, ecc.), la possibilità di confronto e la realizzazione effettiva dell'interdisciplinarietà si sono ritrovate nel comune interesse per i dati empirici. Non potendo entrare nel merito delle varie tematiche, n‚ seguire il percorso completo per ognuna di esse, mi limiterò a consigliare di leggere prima l'introduzione (che fornisce una chiara e utile articolazione del volume), e a indicare i tre gruppi principali di argomenti: l'acquisizione normale nelle prime fasi di sviluppo, il confronto tra acquisizione normale e patologica, in particolare in morfologia, i processi di comprensione della frase semplice. In conclusione questo volume dimostra l'originalità degli studi italiani nel panorama della ricerca internazionale, a cui risultano per altro saldamente collegati.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore