Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Ricette in pentola. Materiali, strumenti e cotture
Attualmente non disponibile
65,55 €
-5% 69,00 €
65,55 € 69,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 69,00 € 65,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 69,00 € 65,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ricette in pentola. Materiali, strumenti e cotture - Beppe Maffioli - copertina
Ricette in pentola. Materiali, strumenti e cotture - Beppe Maffioli - 2
Ricette in pentola. Materiali, strumenti e cotture - Beppe Maffioli - 3
Ricette in pentola. Materiali, strumenti e cotture - Beppe Maffioli - 4
Ricette in pentola. Materiali, strumenti e cotture - Beppe Maffioli - 5
Chiudi
Ricette in pentola. Materiali, strumenti e cotture

Descrizione


Il nuovo libro di Italian Gourmet per la collana iTecnici porta la firma di Beppe Maffioli, chef del ristorante Carlo Magno di Collebeato (Bs), docente Cast Alimenti, esperto di cucina, banqueting e gestione strumenti e risorse A lui infatti l’editore ha affidato un libro atteso da tempo, dedicato alle diverse tipologie di cottura in uso in cucina (si va dalla A di arrostire, alla B di brasare, passando dalla F di friggere alla M di mantecare…) suddivise e raccontate a seconda dei diversi materiali con cui si lavora (dal rame all’acciaio, dal vetro all’alluinox, dalla pietra ollare alla terracotta smaltata). Beppe Maffioli è uno chef molto stimato, sia per la sua grande preparazione nella cucina delle basi, sia per la sua semplicità e chiarezza di insegnamento: quello che ne deriva è un volume tecnico, molto approfondito, ma nel contempo di semplice e chiara esecuzione. Vi si trovano circa 80 ricette, ripartite nella canonica separazione tra antipasti, primi e secondi di mare e di terra e dessert. Per ognuna, lo chef indica la tipologia di supporto più adatta. Qualche esempio? Le Alici croccanti farcite al caprino con caponatina di verdure (si cuoce in acciaio, acciaio dolce, alluminio), il Risotto mantecato con zafferano, gamberi rossi, calamari e profumo di liquirizia (alluminio antiaderente), il Morro di baccalà in olio cottura con crema di ceci e cime di luppolo (acciaio, ghisa smaltata), il Petto di piccione glassato al vin santo con variazioni di barbabietola (alluinox, rame stagnato, acciaio dolce) e per finire Crème brûlée aromatizzata alle radici di cicoria con crumble al cacao e alla fava Tonka e frutti di bosco (alluinox, acciaio, alluminio gastronorm, ceramica). Di ogni materiale di cottura invece, Beppe ha preparato un’accurata scheda tecnica e propone una ricetta esemplificativa, dettagliata negli step di lavorazione fotografati. Il tutto, come sempre nello stile editoriale di italian gourmet, accuratamente fotografato, dallo Studio Lonati di Brescia, in 256 pagine. Un libro che si rivolge sia a un pubblico di professionisti interessati a ottimizzare tempi e modalità del proprio lavoro – che possono sfruttare i molteplici vantaggi che la descrizione tecnica gli offre - sia agli appassionati gourmet, sempre più esigenti in fatto di aggiornamenti sulle novità offerte dal settore enogastronomico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
22 novembre 2016
Rilegato
9788898675548
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore