L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
<p>Catalogo della mostra inaugurata il 24 maggio 1966 alla Galleria La Salita di Roma. Con 5 illustrazion in nero, una foto e un testo dell'Artista. Elenco delle opere esposte</p> 8vo. pp. 12. . Ottimo (Fine). . . . <p><em><strong>Prima mostra personale dell'Artista</strong>, arrivato in Europa nel 1964, grazie a una borsa di studio.&nbsp;Serra visse per circa 2 anni prevalentemente tra Parigi e Roma, dove nel maggio 1966 present&ograve; alla Galleria La Salita le sue opere: serie di gabbie contenenti animali vivi e impagliati. La mostra ebbe grande rilevanza e apr&igrave; la strada ad iniziative di altri artsiti dell'<strong>Arte povera</strong> italiani che presso la stessa Galleria presentarono in seguiro mostre in cui erano presenti animali vivi (<strong>Kounellis</strong>) ed impagliati (<strong>Pascali</strong>).</em></p> <p><em>"E a maggio del 1966 il mondo dell'arte romano ma non solo, ebbe un sussulto, con la mostra &ldquo;Animals habitats live and stuffed&hellip;&rdquo; di Richard Serra con animali impagliati e vivi. Vedere una mostra con volatili impagliati e maialini in gabbia non era propriamente ci&ograve; che un frequentatore abituale di galleria poteva aspettarsi. Anche se eravamo in pochi alla inaugurazione. Mi sembra di ricordare Tano Festa, suo fratello, l'introverso Francesco Lo Savio, Mario Schifano, Jannis Kounellis, Sergio Lombardo, Marisa Volpi, il sempre curioso Achille Perilli. E qualcun altro. Mi pare anche Pino Pascali con la sua moto all'ingresso. E tanto, tanto odore di animali reclusi. E poi fuori, molto rumore dei primi animalisti. Ma la bomba era scoppiata e il verbo viaggi&ograve; da solo, per Roma e per l'Italia. Infatti quella sera a Roma nacque, per mano di un americano, l'Arte Povera (Germano Celant, scusami ma tu non c'eri e non potevi sapere quale nervosa scossa procur&ograve; quella mostra). Ja
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore