Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il richiamo all'ordine - Jean Cocteau - copertina
Il richiamo all'ordine - Jean Cocteau - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Il richiamo all'ordine
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,59 € 17,66 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,59 € 17,66 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Barlumilibri
Chiudi
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il richiamo all'ordine - Jean Cocteau - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1997
1 gennaio 1997
XII-210 p., ill.
9788806118006

La recensione di IBS

Parigi subito dopo la prima guerra mondiale: in una società culturale estremamente vivace e attenta ad ogni attualità ed innovazione, zeppa di personaggi e protagonisti come è giusto sia una capitale delle arti e del costume artistico, la parola d'ordine è portarsi al di là delle avanguradie, superare gli estremismi formali e le invenzioni del modernismo. Entri nel gioco la guerra, da poco finita, o si riprendano più antiche suggestioni, in ballo è "il ritorno all'ordine": no ai progetti più o meno utopici di un rinnovamento totale della cultura europea; si ad una maggiore aderenza a gusti e intenzioni consacrate.Ma con una vivacità ed un'ironia che tengano desti in tutti il piacere dell'intelligenza e la leggerezza di una fantasia capziosa e sofisticata. Una sorta di austerità giocata fra lirismo e compiacimento intellettuale, fra gusto dei risultati artistici e attivismo colto.protagonista della stagione fine anni Dieci inizio anni Venti, si autoproclama Cocteau, col suo presenzialismo, il protagonismo da dandy scanzonato, con la grande quantità di scritti, creativi e di commento, aforismi capaci di indirizzare un gusto, e sfoghi autobiografici. Il gallo che canta il risveglio e l'Arlecchino che interpreta il nuovo dei tempi con un filo di melanconia, sono i simboli di questa molteplicità di intenti: gli aforismi, i saggi, le polemiche dei libretti, delle conferenze, dei saggi, che Cocteau aduna in un breve giro di anni, rappresentano il tentativo di dare unità a questa dispersa sarie di atteggiamenti.C'è la chiacchiera, l'entusiasmo, una sorta di filosofia del tempo, la spettacolarità dell'intelligenza a prova di protagonista: ma ci sono anche private vicende, passioni, amori, fantasmi di diretta psicologia.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Jean Cocteau

(Maisons-Laffitte, Seine-et-Oise, 1889 - Milly-la-Forêt, Fontainebleau, 1963) scrittore francese. Amico di Picasso e di Stravinskij, di Apollinaire e di Diaghilev, fu una delle figure più in vista dell’avanguardia parigina nel periodo fra le due guerre. Dotato di un talento multiforme, nella sua copiosa produzione rifletté via via, e a volte anche simultaneamente, tutte le mode letterarie e artistiche di quegli anni. La sua produzione in versi, raccolta in parte nel volume Poesie 1913-1923 (Poésies 1913-1923, 1924), concilia una fantasia influenzata dai pittori cubisti con l’imitazione metrica dei poeti del Cinquecento. Le opere teatrali alternano tentativi di modernizzare gli antichi miti (Orfeo, Orphée, 1927; Antigone, 1928; La macchina infernale, La machine infernale, 1934; Bacco, Bacchus,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore