Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ricordanze. Vol. 2: Quaternuccio e Giornale B (1459-1485) - Francesco Castellani Di Matteo - copertina
Ricordanze. Vol. 2: Quaternuccio e Giornale B (1459-1485) - Francesco Castellani Di Matteo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ricordanze. Vol. 2: Quaternuccio e Giornale B (1459-1485)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
51,30 €
-5% 54,00 €
51,30 € 54,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 54,00 € 51,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
54,00 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione Gratis
50,09 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 54,00 € 51,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
54,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
MaxLibri
Spedizione Gratis
50,09 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
MaxLibri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ricordanze. Vol. 2: Quaternuccio e Giornale B (1459-1485) - Francesco Castellani Di Matteo - copertina

Descrizione


Il volume completa la pubblicazione dei libri di ricordi di Francesco Castellani (1418-1494) iniziata con le Ricordanze "A". I Castellani, famiglia importante del ceto dirigente fiorentino del Tre-Quattrocento, persero ogni rilevanza politica dopo l'avvento di Cosimo de' Medici al potere, a causa della loro tradizionale collocazione antimedicea. Francesco, ultimo esponente di rilievo della famiglia, registra nei suoi ricordi, parte di un più vasto e organico sistema di scritture di memoria, annotazioni relative al ménage familiare, acquisti e vendite di oggetti d'uso e beni immobili, prestiti e doni fatti e ricevuti, come pure i passaggi cruciali della vita biologica (la nascita o la messa a balia dei figli) o sociale (l'istituzione di rapporti di comparaggio). Particolarmente rilevanti nel Quaternuccio sono, oltre alle spese minute legate alla gestione della famiglia, che forniscono notizie su una serie di aspetti della vita privata, i difficili rapporti con il fisco, i prestiti di libri, la causa per il conseguimento di un'eredità, i rapporti intrattenuti con alcuni mezzadri. Come già nel primo volume, l'introduzione fornisce una chiave di lettura per il testo, mentre la serie degli indici completa un'edizione agile quanto rigorosa, che si aggiunge al corpus dei testi a stampa appartenenti al più vasto genere dei "libri di famiglia".

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1995
1 dicembre 1995
VIII-270 p., ill.
9788822243607
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore