Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ricordi militari degli Stati Sardi estratti da parecchie Opere sì stampate che manoscritte di Cesare di Saluzzo. Seconda Edizione - Cesare Saluzzo di Monesiglio - copertina
Ricordi militari degli Stati Sardi estratti da parecchie Opere sì stampate che manoscritte di Cesare di Saluzzo. Seconda Edizione - Cesare Saluzzo di Monesiglio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ricordi militari degli Stati Sardi estratti da parecchie Opere sì stampate che manoscritte di Cesare di Saluzzo. Seconda Edizione
Disponibilità immediata
70,00 €
70,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
70,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione 8,00 €
70,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Galleria Gilibert
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ricordi militari degli Stati Sardi estratti da parecchie Opere sì stampate che manoscritte di Cesare di Saluzzo. Seconda Edizione - Cesare Saluzzo di Monesiglio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In-8° (210x140mm), pp. (6), 479, brossura editoriale verde a stampa. Antiporta con ritratto litografico del Saluzzo di Monesiglio inciso da Doyen. Buon esemplare (alcuni restauri alla brossura). Entro velina Seconda edizione (la prima era apparsa in francese) di questa miscellanea di scritti militari del Saluzzo di Monesiglio (Torino, 1777-ivi, 1853), desunti sia dalle sue opere a stampa che da lavori prima inediti. Cesare Saluzzo di Monesiglio (Torino, 1777-ivi, 1853), fratello di Alessandro, fu scrittore militare e accanito bibliofilo, nonché appassionato di archeologia (a lui si deve la commissione di importanti scavi effettuati a Pollenzo). Comandante dell'Accademia Militare di Torino dal 1821 al 1830, in questo stesso anno divenne precettore dei figli di Carlo Alberto; in seguito ricoprì la carica di presidente della Regia Deputazione degli Studi di Storia Patria. Scrive lo Sticca: "Fu di Alessandro più studioso, piàù accurato, più dotto... nella patria lingua poi riuscì forbito, purgato, puro... Egli intitolò Souvenirs militaires des Etats Sards un volume contenente esempi storici - ad esaltazione della milizia - di fortezza, di onore, di amor patrio: non gran cosa, nè omogenea, nè limata, ma encomiabile per gli elevati sensi che l'informano, e che godette un quarto d'ora di celebrità e venne, nel 1854, recata in italiano per cura della Societ torinese degl'Insegnanti" (p. 207).
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Ricordi militari degli Stati Sardi estratti da parecchie Opere sì stampate che manoscritte di Cesare di Saluzzo. Seconda Edizione

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2562111016052
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore