Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 644 liste dei desideri
Ricordi, sogni, riflessioni
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Bibliotecario
12,35 € + 1,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
13,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
14,30 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
13,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
12,26 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Postumia
12,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
13,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
13,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
13,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
14,95 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
13,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Bibliotecario
12,35 € + 1,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
13,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
14,30 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
13,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
12,26 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Postumia
12,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
13,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
13,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
13,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
14,95 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
13,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Ricordi, sogni, riflessioni - Carl Gustav Jung - copertina
Chiudi
Ricordi, sogni, riflessioni

Descrizione


Una prolungata immersione nelle profondità dell'io, una turbolenta esplorazione dei luoghi più reconditi e inaccessibili della nostra interiorità. Questo ha significato per Carl Gustav Jung portare alla luce i ricordi di una vita e scrivere la propria autobiografia. Un travaglio attraverso il quale lo psichiatra di Zurigo riuscì a far riaffiorare gli intimi legami che univano le idee della maturità, esposte all'interno delle sue opere scientifiche, alle sue più torbide memorie: l'infanzia, i viaggi, le immagini sconvolgenti che ne segnarono le prime esperienze oniriche, la passione per la filosofia, la letteratura e le religioni, gli studi e i primi successi professionali; fino all'incontro con Sigmund Freud, la collaborazione tra i due, le incomprensioni e le rivalità. Pagine in cui Jung racchiuse la sostanza spirituale del proprio insegnamento e tracciò una meravigliosa geografia dell'animo umano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1998
Tascabile
14 ottobre 1998
508 p., Brossura
9788817060332

Valutazioni e recensioni

4,81/5
Recensioni: 5/5
(26)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(23)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Federico Merlotti
Recensioni: 5/5
La mia vita è la storia di un'autorealizzazione dell'inconscio

Quest'opera non è semplicemente l'autobiografia di una delle principali figure intellettuali del pensiero psicologico, psicoanalitico e filosofico di tutti i tempi, è soprattutto un viaggio fantastico e illuminante, ma anche impegnativo, nell'inconscio di uno psicoterapeuta (quasi un mistico) cristiano del XX secolo. Lettura obbligata non solo per chi voglia conoscere C. G. Jung e il suo pensiero, ma per tutti quelli che s’interessano di psicologia del profondo. Estratto dal cap.11 (La vita dopo la morte):" La domanda decisiva per l’uomo è questa: è egli rivolto all’infinito, oppure no? Questo è il problema essenziale della sua vita…In un'epoca che tende esclusivamente e a ogni costo ad ampliare lo spazio vitale e ad accrescere la conoscenza razionale, è suprema esigenza essere coscienti della propria unicità e dei propri limiti. Unicità e limitazione sono sinonimi. Senza di essi non v'è percezione dell'illimitato e conseguentemente neppure presa di coscienza, ma soltanto l'illusione di identificarsi con esso, illusione che si manifesta nell'ebbrezza delle grandi cifre e del potere politico assoluto. La nostra età ha posto il più possibile l'accento sull'uomo in questo mondo, effettuando così una demonizzazione dell'uomo e del mondo. Il fenomeno dei dittatori, con tutte le sciagure che essi hanno provocato, scaturisce dal fatto che l'uomo è stato depauperato dell'altro mondo dalla miopia dei superintelligenti. Come questi è caduto preda dell'inconsapevole. Ma il compito dell'uomo è esattamente l'opposto: diventare cosciente di ciò che preme dall'interno, dall'inconscio, invece di rimanere inconsapevole, o di identificarsi con esso. In entrambi i casi viene meno al suo destino, che è quello di creare coscienza. Per quanto ci è dato conoscere, l'unico significato dell'esistenza umana è di accendere una luce nelle tenebre del puro essere. Si può benissimo supporre che, come l'inconscio agisce su di noi, così lo sviluppo della nostra coscienza agisce nell'inconscio."

Leggi di più Leggi di meno
luciano
Recensioni: 5/5
Non solo sessualità ma anche spiritualità

Un grande psichiatra e scienziato. Un genio che ha fondato la psicoanalisi del profondo. Molte sono le innovazioni che distinguono Jung da Freud e che si possono trovare nel glossario, posto nelle ultime pagine del libro. Jung trovò in Freud un maestro e lo frequentò per un certo periodo. Nel 1909 si recarono assieme negli Stati Uniti per una serie di conferenze sui loro studi. Nel 1913 si ebbe la rottura del loro rapporto, rottura che maturò pian piano da parte di Jung e che gli costò molto malessere. Il punto di rottura riguardò la sessualità. Scrive Jung: "Dovunque si manifestasse un'espressione di spiritualità (nel senso intellettuale, non sovrannaturale) in una persona o in un'opera d'arte, egli diffidava e insinuava che si trattasse di sessualità rimossa". Per Jung, il considerare tutta la cultura come conseguenza di sessualità rimossa, era semplicemente una farsa. Ma ciò che fece arrabbiare Jung, fu quando Freud disse: "La teoria della sessualità è la cosa più importante al punto tale che dobbiamo farne un dogma, un incrollabile baluardo, contro la nera marea dell'occultismo".. Le parole "dogma", "marea nera" avevano allarmato Jung, perché un dogma si stabilisce solo quando si ha lo scopo di soffocare i dubbi una volta per sempre. E questo non ha che fare con il giudizio scientifico. E, poi, come mai Freud si sentiva "minacciato" dalla "nera marea di fango", proprio lui che aveva cercato di sondare quelle nere profondità?

Leggi di più Leggi di meno
Anna
Recensioni: 5/5
Illuminante

Una lettura che tutti dovrebbero fare, nella strada verso la conoscenza del proprio sé più intimo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,81/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(23)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Carl Gustav Jung

1875, Kesswil (Svizzera)

Carl Gustav Jung inizia la sua attività nel 1900 come assistente psichiatrico nell'ospedale Burghölzli, diretto da Eugen Bleuler. Nel 1907 conosce Sigmund Freud, con cui stabilisce uno stretto rapporto di studio e di lavoro, ma nel 1912 la pubblicazione di La libido. Simboli e trasformazioni segna la rottura del loro sodalizio.Esperienza decisiva, da cui mette a punto la sua teoria di derivazione psicoanalitica, chiamata "psicologia analitica" o "psicologia del profondo".La maggior parte delle sue opere sono pubblicate dalla casa editrice Bollati Boringhieri.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore