Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ricordi e storie d'Egitto (e altri racconti) - Jorgos Filippu Pieridis - copertina
Ricordi e storie d'Egitto (e altri racconti) - Jorgos Filippu Pieridis - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Ricordi e storie d'Egitto (e altri racconti)
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ricordi e storie d'Egitto (e altri racconti) - Jorgos Filippu Pieridis - copertina

Descrizione


Il presente volume raccoglie tre testi di Jorgos Filippu Pieridis, uno dei massimi testimoni letterari della travagliata storia di Cipro, tradotti per la prima volta in italiano. Nei primi due, epicentro della prospettiva dell'autore è la comunità greca d'Egitto, una delle più importanti della diaspora ellenica, la cui storia s'intreccia alla storia europea e mondiale in una delle sue fasi più travagliate, tra il 1912 e il 1950. Nel terzo, invece, l'attenzione si sposta di nuovo su Cipro all'indomani dell'invasione e della conseguente occupazione turca di circa il quaranta per cento dell'isola, che perdura tutt'oggi. Pieridis è uno scrittore profondamente civile, che invita i lettori a lottare contro il pericolo sempre in agguato della dispersione della memoria. Egli si scaglia soprattutto contro la tentazione dei suoi compatrioti, e in particolare della classe dirigente, di rassegnarsi allo status quo in nome dell'interesse individuale, di dimenticare il noi in nome dell'io. Nel suo appello universale, tuttavia, l'autore tuttavia ci invita a tornare al noi: a un senso nuovo della collettività come espressione di forze capaci di opporsi all'inesorabilità del tempo e agli effetti deleteri dell'oblio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
10 settembre 2023
288 p., Brossura
9786185752149
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore