Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ricreare in lingua. La traduzione dalla poesia al testo multimediale -  Saverio Tomaiuolo - copertina
Ricreare in lingua. La traduzione dalla poesia al testo multimediale -  Saverio Tomaiuolo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Ricreare in lingua. La traduzione dalla poesia al testo multimediale
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ricreare in lingua. La traduzione dalla poesia al testo multimediale -  Saverio Tomaiuolo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


l volume intende indagare la teoria e la pratica della traduzione con uno sguardo rivolto in particolare ai più recenti sviluppi dei translation studies e degli approcci "culturali" al fenomeno, ma senza trascurare l'importanza dell'indagine linguistica. Dopo aver fatto il punto sullo stato degli studi traduttologici e approfondito il concetto di "ricreazione in lingua", l'autore si concentra sulle problematiche della traduzione in rapporto a specifiche tipologie testuali quali la poesia (le edizioni italiane di W. H. Auden), il romanzo e il racconto (la scrittrice chicana Sandra Cisneros), il dramma (la "versione" napoletana di The Tempest a cura di Eduardo De Filippo), i linguaggi specialistici (l'inglese epidemiologico) e il testo multimediale (il doppiaggio italiano della serie animata The Simpsons). Il libro si rivolge a docenti, studenti e lettori interessati alla traduzione come processo e prodotto di una complessa attività "ricreativa", in una società multietnica nella quale il dialogo interlinguistico e interculturale diviene indispensabile per affrontare le questioni del presente.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2008
17 luglio 2008
222 p., Brossura
9788843046584
Chiudi

Indice

Ringraziamenti
Introduzione. Perdere (e ricreare) nella traduzione
1. Rifrazioni del testo poetico: Wystan Hugh Auden in italiano
2. Tradurre la frontiera: la narrativa di Sandra Cisneros
3. "Something rich and strange": Eduardo De Filippo e The Tempest
4. Words e Things: retorica della scienza e approccio traduttivo nell'inglese epidemiologico
5. The Simpsons tra doppiaggio e adattamento culturale
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi