Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ride bene chi ride ultimo - Simone Zani - copertina
Ride bene chi ride ultimo - Simone Zani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ride bene chi ride ultimo
Disponibilità in 3 settimane
17,96 €
-5% 18,90 €
17,96 € 18,90 € -5%
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,90 € 17,96 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,90 € 17,96 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ride bene chi ride ultimo - Simone Zani - copertina

Descrizione


Calogero Santangelo è un ragazzo di 13 anni che, dopo aver trascorso l'infanzia in Sicilia, è catapultato a Bregano, un minuscolo paese della provincia di Varese, a pochi passi dal Lago, ma lontano anni luce dalla civiltà. Calogero vive con la famiglia, composta dal padre, la madre, tre sorelle più piccole e una nonna, vista con diffidenza dagli abitanti del paese a causa del suo abbigliamento considerato poco consono. L'adattamento alla nuova realtà, sospesa tra le contraddizioni degli anni '80 e la volontà di trovare un proprio spazio nel mondo, non è semplice, tra prese in giro, bullismo a scuola, scherzi e soprusi da parte anche dei compagni di calcio. A supportare il suo inserimento c'è Don Libero, che convince la famiglia a iscriverlo al prestigioso Liceo Classico Cairoli di Varese, dove il ragazzo riesce a mettere in luce tutte le sue potenzialità, nonostante un'insicurezza di fondo, che lo rende vulnerabile, ma che lo aiuterà a crescere. Gli anni del Liceo e l'università non fanno altro che accrescere nel ragazzo una volontà di emergere, che si esplicita riga dopo riga, pagina dopo pagina. La solida e inaspettata amicizia con Paolo, i consigli di Don Libero e gli altalenanti rapporti con la famiglia fanno da cornice a una storia di vita, reale e che attraversa due decenni. Una storia italiana, in cui si riconoscono le peculiarità positive e negative della provincia, oltre al pregiudizio, ombra che nei primi anni a Bregano condiziona Calogero. Un susseguirsi di eventi (alcuni dei quali anche piuttosto dolorosi), fino agli ultimi capitoli, in cui il detto “ride bene chi ride ultimo” trova una meritata consacrazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
11 novembre 2025
148 p., Brossura
9791257274924
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore