Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Riflessioni sulla economia generale de' grani, su i loro prezzi, e sugli effetti dell'agricoltura - Claude J. Herbert - copertina
Riflessioni sulla economia generale de' grani, su i loro prezzi, e sugli effetti dell'agricoltura - Claude J. Herbert - 2
Riflessioni sulla economia generale de' grani, su i loro prezzi, e sugli effetti dell'agricoltura - Claude J. Herbert - copertina
Riflessioni sulla economia generale de' grani, su i loro prezzi, e sugli effetti dell'agricoltura - Claude J. Herbert - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Riflessioni sulla economia generale de' grani, su i loro prezzi, e sugli effetti dell'agricoltura
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Riflessioni sulla economia generale de' grani, su i loro prezzi, e sugli effetti dell'agricoltura - Claude J. Herbert - copertina
Riflessioni sulla economia generale de' grani, su i loro prezzi, e sugli effetti dell'agricoltura - Claude J. Herbert - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In seguito alla grande crisi del 1764, Antonio Genovesi (1713-1769) riceve dal sovrano l'incarico di tradurre la "Police des grains" di J.C. Herbert, vero e proprio manifesto europeo del liberismo economico, con la finalità dichiarata di rinvenire indicazioni utili a trarre il Mezzogiorno fuori dalla condizione drammatica di miseria e arretratezza in cui la carestia lo ha fatto definitivamente precipitare. L'affermarsi del modello economico fisiocratico comporta una radicale trasformazione delle relazioni di potere, e si può realizzare solo lì dove lo Stato poggi su basi solide e antiche tradizioni che ne rendano praticabile l'applicazione, come nella Francia di Herbert. Nel meridione, al contrario, al sovrano, prima ancora di scegliere una modalità di governo dell'economia, spetta il compito di trasformare la nazione, magma indistinto di interessi particolaristici e incontrollati, in Stato politico moderno ed efficiente, utilizzando le enormi potenzialità di risorse e di lavoro che il Mezzogiorno reca in sé. A partire dalle felici intuizioni di Genovesi nasce e si sviluppa un ampio dibattito che prende poi forma in una messe di scritture di grande rilievo politico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
12 novembre 2010
164 p., Brossura
9788870885880
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore