Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Rifondare la letteratura nazionale per un pubblico europeo
Scaricabile subito
53,86 €
53,86 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
53,86 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
53,86 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Rifondare la letteratura nazionale per un pubblico europeo - Angelo Pagliardini,Alexandra Vranceanu - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Rifondare la letteratura nazionale per un pubblico europeo
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Si propone una discussione sulle figure, note e meno note, di scrittori e critici che hanno voluto forgiare il concetto di letteratura europea. Partendo da alcune affermazioni di Giuseppe Mazzini, nel saggio D'una letteratura europea, si allarga la discussione oltre la letteratura italiana, proponendo una «galerie de portraits» di letterati che hanno argomentato la necessità di aprire le porte della letteratura nazionale nella prospettiva della creazione di una letteratura europea. Non si tratta di commentare i testi o gli autori canonici della letteratura europea, ma di presentare discorsi di scrittori che, pur comprendendo il carattere utopistico della letteratura europea, hanno sottolineato la preoccupazione di trovare una maniera conveniente per definirla, valorizzarla e accelerarla.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9783653989601

Conosci l'autore

Angelo Pagliardini

insegna letteratura e filologia italiana all’Università di Innsbruck e si occupa di canone letterario e costruzione della nazione nell'Ottocento. Ha scritto vari contributi, fra cui La rappresentazione monumentale e architettonica della decadenza nobiliare nel Mastro-Don Gesualdo di Verga, in Verga innovatore / Proactive Verga (2017), Letteratura, identità nazionale, Europa: il percorso incompiuto delle Grazie di Foscolo, in Siamo come eravamo? L’immagine Italia nel tempo (2016), Anticipazioni mazziniane dell'Europa di Curtius, in Ernst Robert Curtius e l'eredità culturale dell'Europa (2011), e le monografie Mappe interculturali della letteratura italiana nel Risorgimento (2013) e La narrazione verista della nazione. Analisi diacroniche delle scelte concettuali...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore