Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni La riforma del diritto societario dieci anni dopo. Per i quarant'anni di giurisprudenza commerciale. Atti del Convegno (Milano, 13-14 giugno 2014)

Recensioni: 5/5
Il nostro ordinamento negli ultimi decenni è stato interessato, nel settore del diritto dell'impresa, da numerosi interventi legislativi. Nel panorama frammentario ed eterogeneo offerto dalle recenti riforme, quella delle società di capitali, entrata in vigore nel 2004, si connota per l'ambizione di delineare una nuova e organica disciplina della s.p.a. e delle s.r.l. Al momento della sua introduzione essa è stata oggetto di un vivace dibattito scientifico. A distanza di dieci anni, è possibile tentare un primo bilancio, alla luce dei risultati applicativi, anche giurisprudenziali, fin qui maturati e verificare se, e come, gli obiettivi di sistema della riforma siano stati tenuti presenti nella successiva riforma della tassazione societaria e abbiano resistito alle successive modifiche normative, quali, ad esempio, il recepimento dei principi contabili internazionali, l'attuazione della Direttiva su alcuni diritti degli azionisti, le ricadute di diritto societario delle recenti innovazioni in tema di soluzioni concordate della crisi. Il convegno intende celebrare i quarant'anni di Giurisprudenza Commerciale, sulle cui pagine ampio spazio ha trovato, in questi anni, anche la riflessione sulla riforma societaria. )
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore