Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le discipline umanistiche nella riforma della scuola. Temi e problemi di una didattica di competenze - copertina
Le discipline umanistiche nella riforma della scuola. Temi e problemi di una didattica di competenze - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le discipline umanistiche nella riforma della scuola. Temi e problemi di una didattica di competenze
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le discipline umanistiche nella riforma della scuola. Temi e problemi di una didattica di competenze - copertina

Descrizione


Dopo la raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 Aprile 2008, che ha chiarito i concetti di conoscenze, abilità e competenze, si è intensificato il dibattito sulla valenza pedagogica della competenza, riflettendosi sul recente processo riformatore della scuola italiana e sulle scelte formative che autonomamente sono operate nelle istituzioni scolastiche. In particolare sono emersi i rapporti (e le differenze) tra competenza generale e competenze particolari, tra competenze e prestazioni, tra competenze ed abilità disciplinari, soprattutto tra formazione complessiva e singole competenze. Questo intreccio inevitabile, mentre può essere sciolto e riproposto in termini didatticamente separati nei saperi tecnico-pratici, nelle discipline umanistiche, che esprimono una cultura unitaria e non direttamente riconducibile a singole espressioni della personalità oppure a contesti settoriali di vita e di lavoro, costringe i docenti a ripensare la natura complessa e articolata della competenza, soprattutto sotto gli aspetti della formazione dell'individuo, della responsabilità e dell'autonomia (concetti che rappresentano il presupposto causale della competenza). Il presente lavoro si propone di offrire analisi ed opportunità di riflessione sulla competenza nelle discipline umanistiche, cogliendo i legami con il profilo educativo culturale e professionale degli studenti e, nello stesso tempo, verificando il suo collegamento con l'attualità del nostro presente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
3 gennaio 2011
232 p., Brossura
9788849828917
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore