Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La riforma elettorale
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
21,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
21,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librisline
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2007
28 giugno 2007
160 p., Brossura
9788836810871

La recensione di IBS

Dopo l'esperienza negativa della legge 270 del 2005, su quali basi costruire una riforma elettorale idonea all'Italia del duemila? Quale riforma elettorale serve davvero alla democrazia italiana, al Paese, alla sua crescita e alla sua competitività? Come garantire la rappresentatività delle istituzioni, la stabilità dei governi e la coesione interna delle maggioranze? Come restituire agli elettori il potere di valutare le persone dei candidati e rafforzare il rapporto tra elettori ed eletti? Per rispondere a questi interrogativi, Astrid ha svolto una ricerca. I suoi primi risultati vengono presentati in questo volume, insieme con i commenti raccolti tra alcuni dei maggiori costituzionalisti e politologi italiani. La ricerca analizza e confronta, su un terreno rigorosamente scientifico, le caratteristiche e gli effetti dei modelli di legislazione elettorale che sono stati sperimentati nelle maggiori democrazie o che hanno ispirato le proposte di riforma prospettate in Italia in questi mesi.
Il gruppo di lavoro che ha elaborato le proposte contenute in questo volume è stato coordinato da Enzo Cheli. Ne hanno fatto parte: Antonio Agosta, Franco Bassanini, Simona Bertetto, Giuseppe Busia, Francesco Clementi, Franca D'Alessandro, Leopoldo Elia, Nicola Lupo, Stefano Passigli, Cesare Pinelli, Ferdinando Pinto, Jacopo Sce, Massimo Siclari, Adriana Vigneri, Massimo Villone.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore