Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La riforma Orlando. Modifiche al codice penale, codice di procedura penale e ordinamento penitenziario - copertina
La riforma Orlando. Modifiche al codice penale, codice di procedura penale e ordinamento penitenziario - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La riforma Orlando. Modifiche al codice penale, codice di procedura penale e ordinamento penitenziario
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
37,05 €
-5% 39,00 €
37,05 € 39,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 39,00 € 37,05 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
35,22 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
42,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 39,00 € 37,05 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
35,22 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
42,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La riforma Orlando. Modifiche al codice penale, codice di procedura penale e ordinamento penitenziario - copertina

Descrizione


«È stata finalmente approvata in via definitiva – non senza difficoltà, ritardi, contrasti – la riforma della “Giustizia” del Ministro Orlando. Va subito chiaramente fatto notare come il provvedimento sia stato prigioniero e vittima di questioni che poco hanno a che fare con la giustizia; istanze corporative della magistratura, contrapposizioni politiche nella maggioranza di governo e dentro il partito di maggioranza hanno contrassegnato gli stop and go di una riforma che si voleva sottolineasse un cambio di passo in materia. Ancorché possa non ritenersi decisivo, va fatto notare che è cambiata l’intitolazione della legge: a fronte della “enfatica” e pretenziosa “Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale per il rafforzamento delle garanzie difensive e la durata ragionevole dei processi, nonché all’ordinamento penitenziario per l’effettività rieducativa della pena” – compare una più neutra: “Modifica al codice penale, al codice di procedura penale e all’ordinamento penitenziario”. Invero, l’azione riformatrice si prefigge l’ambizioso orizzonte di una riforma capace di toccare i vari segmenti dell’intervento penalistico: quello sanzionatorio, quello decisorio, quello esecutivo. Va subito detto che il provvedimento costituisce un collettore di istanze e pulsioni caratterizzate da input molto diversi tra loro, così da evidenziare una non semplice reductio ad unum, forse neanche tentata o comunque non realizzata. Il dato emerge dalla mancanza di organicità dell’impianto strutturale della legge, deficitaria sotto il piano sistematico degli argomenti oggetto dell’intervento riformatore…» (Giorgio Spangher)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
28 giugno 2017
Libro tecnico professionale
397 p., Brossura
9788869952173
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore