Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Riforme elettriche tra efficienza ed equità - copertina
Riforme elettriche tra efficienza ed equità - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Riforme elettriche tra efficienza ed equità
Disponibilità immediata
35,70 €
-15% 42,00 €
35,70 € 42,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 42,00 € 35,70 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 42,00 € 35,70 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Riforme elettriche tra efficienza ed equità - copertina

Descrizione


Obiettivo di quest'opera collettanea è l'analisi dell'evoluzione e degli esiti delle riforme elettriche, a circa quindici anni dal loro avvio, nella duplice dimensione europea e nazionale. L'efficacia dei modelli organizzativi nel passaggio dal monopolio alla concorrenza ed i risultati acquisiti sono discussi in relazione alle finalità cui le riforme avrebbero dovuto tendere -maggior efficienza, minori prezzi, integrazione dei mercati, garanzia del servizio universale - in coerenza con la nuova politica energetica dell'Unione europea in materia di sostenibilità ambientale e sicurezza energetica. Obiettivi che i mercati hanno faticato a conseguire in maniera spontanea e che stanno determinando un ritorno delle politiche pubbliche in molti paesi, nella ricerca del delicato equilibrio tra efficienza ed equità sociale. Il libero confronto di analisi, idee e proposte di esperti nazionali e internazionali costituisce un'importante base conoscitiva per la discussione in atto nel nostro paese rispetto alle scelte compiute, anche in relazione al mercato di "maggior tutela", e alle possibili evoluzioni dell'assetto attuale nonché del ruolo di Acquirente Unico in un mercato unico europeo dell'energia.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2014
22 gennaio 2015
Libro universitario
573 p., Brossura
9788815253385
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore