Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Rifugiati. Da Galeazzo Ciano a Julian Assange, Da Noriega a Cesare Battisti
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libreria Bookweb
Chiudi
Rifugiati. Da Galeazzo Ciano a Julian Assange, Da Noriega a Cesare Battisti - Paolo Posteraro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Rifugiati. Da Galeazzo Ciano a Julian Assange, Da Noriega a Cesare Battisti

Descrizione


"Perseguitati per motivi di razza, religione, nazionalità, appartenenza a un gruppo sociale e per le proprie opinioni politiche", così il Ministero degli Interni italiano definisce i rifugiati. Ma la storia recente spesso racconta vicende diverse: uomini in fuga dalle loro terre natali, braccati dalla giustizia internazionale o da polizie segrete, nascosti nelle ambasciate di Paesi amici. Perché in questo libro non si parla tanto di esuli scampati a eccidi etnici o religiosi, quanto piuttosto delle storie di singoli personaggi, più o meno famosi, che hanno utilizzato gli strumenti della diplomazia internazionale per combattere dittature sanguinose o per le proprie battaglie personali. Eroi come Perlasca, ma anche figure controverse come Assange, capace di suscitare critiche e di dividere l'opinione pubblica tra innocentisti e colpevolisti, o ex terroristi come Battisti. Paolo Posteraro - giornalista, già autore del saggio "I peggiori anni della nostra vita. Da Craxi a Berlusconi" - descrive con lucidità ed equidistanza le loro storie, svelando al contempo come funziona il diritto d'asilo, quali poteri abbiano le ambasciate all'estero e quale incessante lavoro diplomatico si nasconda dietro la risoluzione delle crisi internazionali.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2013
213 p., Rilegato
9788854153806
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore