Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rifugio all'inferno. L'incredibile storia dell'ospedale ebreo di Berlino - Daniel B. Silver - copertina
Rifugio all'inferno. L'incredibile storia dell'ospedale ebreo di Berlino - Daniel B. Silver - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Rifugio all'inferno. L'incredibile storia dell'ospedale ebreo di Berlino
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Rifugio all'inferno. L'incredibile storia dell'ospedale ebreo di Berlino - Daniel B. Silver - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Alla liberazione di Berlino nel 1945, gli alleati scoprono un ospedale ebreo perfettamente funzionante nel cuore del Terzo Reich. In questo libro, Daniel B. Silver racconta, per la prima volta, la storia drammatica di questa struttura e degli uomini che le hanno permesso di sopravvivere agli orrori del nazismo. Avvocato, Silver è stato consulente della National Security Agency e della Cia.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2005
340 p., Rilegato
9788831787130

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

monica
Recensioni: 5/5

Interessantissimo, effettivamente una vicenda quasi incredibile direi piu' che altro un vero miracolo. Sopravvivere nel centro nevralgico della barbarie e ferocia nazista non e' stato solo per atto di puro eroismo delle vittime dato che se ne consumarono veramente pochi, a mio avviso intervennero anche altri fattori come l'interesse politico ed economico per l'edificio in questione da parte di un alto funzionario del partito nazista bramoso di strapotere, una macchina burocratica assurdamente complessa e insulsa da essere, anche se non in modo facile aggirata, una piccola quanto inutile speranza da parte dei carnefici di apparire puliti e amici delle vittime perseguitate per scampare a condanne al termine di quella guerra che ormai era inevitabilmente persa. Direi in ultimo una grande dose di fortuna che purtroppo non ebbero le migliaia e migliaia di questi cittadini tedeschi che sparirono nel nulla.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore