Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rime. Con il panegirico inedito «La piramide della vertù» - Antonio Muscettola - copertina
Rime. Con il panegirico inedito «La piramide della vertù» - Antonio Muscettola - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Rime. Con il panegirico inedito «La piramide della vertù»
Disponibilità immediata
10,90 €
-30% 15,49 €
10,90 € 15,49 € -30%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-30% 15,49 € 10,90 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
-11% 15,49 € 13,80 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,49 € 14,72 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-30% 15,49 € 10,90 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
-11% 15,49 € 13,80 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,49 € 14,72 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Librisline
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Rime. Con il panegirico inedito «La piramide della vertù» - Antonio Muscettola - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

A cura di Luigi Montella. Alessandria, Edizioni dell'Orso 1998,cm.15x21, pp.212, brossura. Coll.L'infinita Durata. Saggi e Testi di Letteratura Italiana.

Immagini:

Rime. Con il panegirico inedito «La piramide della vertù»

Dettagli

1998
1 gennaio 1998
212 p.
9788876943539

Conosci l'autore

Antonio Muscettola

1628, Napoli

Muscettola Antonio è stato uno scrittore italiano. Compose tragedie (Rosminda, Belisa, Rosaura), Prose (1665), Epistole famigliari (1679) in versi, Il gabinetto delle Muse, serie di componimenti poetici in lode di contemporanei, e varie raccolte di Poesie (dalla prima del 1659 a quella postuma del 1691), oscillanti fra marinismo e gusto anacreontico e moralistico d’ascendenza chiabreresca.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore