Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rime - Berardino Rota - copertina
Rime - Berardino Rota - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Rime
Disponibilità immediata
37,60 €
-20% 47,00 €
37,60 € 47,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 47,00 € 37,60 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
47,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
47,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
47,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 47,00 € 37,60 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
47,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
47,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
47,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Rime - Berardino Rota - copertina

Descrizione


Al centro della produzione poetica di Rota sta il matrimonio con Porzia Capece, che morì giovane e nel cui ricordo Rota compose le Rime. Esse costituiscono un canzoniere, costruito sul modello di quello petrarchesco, tutto incentrato sul tema dell'amore coniugale, considerato nei due momenti in vita e in morte della donna amata, e presentano la vicenda con tratti di intensa commozione e drammatica musicalità. L'introduzione e l'ampio commento che completano il testo, inquadrano il panorama letterario del Cinquecento meridionale in modo nuovo e stimolante.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
24 marzo 2000
XC-870 p.
9788882461362

Conosci l'autore

Berardino Rota

(Napoli 1508-75) poeta italiano. Nelle «selve» e negli epigrammi modulò felicemente, attualizzandolo e rendendolo lingua «viva» sull’esempio di G. Pontano, il latino appreso alla scuola dell’umanista M. Epicuro. Oltre allo Scilinguato e agli Strabalzi, due commedie classicheggianti del tutto convenzionali, compose 14 Egloghe piscatorie (pubblicate nel 1567 e nel 1572, insieme ad altri componimenti), che si rifanno alla maniera del Sannazaro, e un canzoniere (Rime, 1567) per la moglie morta (Porzia Capece) il cui stile petrarchesco, rivissuto nelle forme morbide e artificiose del manierismo meridionale, assume già coloriture barocche.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore