Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rimini Enklave 1945-1947. Un sistema di campi alleati per prigionieri dell'esercito germanico - copertina
Rimini Enklave 1945-1947. Un sistema di campi alleati per prigionieri dell'esercito germanico - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Rimini Enklave 1945-1947. Un sistema di campi alleati per prigionieri dell'esercito germanico
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
19,00 €
19,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Rimini Enklave 1945-1947. Un sistema di campi alleati per prigionieri dell'esercito germanico - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il territorio oggi compreso tra le provincie di Rimini, Forlì-Cesena e Ravenna fu scelto dagli alleati nel maggio 1945 quale area di internamento per un cospicuo numero di soldati dell’esercito tedesco, catturati nelle aree pedemontane alpine in seguito alla capitolazione della Germania. Sulla costa adriatica venne così a crearsi quella che fu, a ragione, denominata «Enklave Rimini», un sistema complesso che comprendeva non solo oltre una decina di campi di prigionia, ma anche tutta una serie di infrastrutture complementari atte a garantire il sostentamento e a soddisfare i bisogni primari degli internati. Tra il 1945 e il 1947, nell’Enklave venne ospitato un gruppo di prigionieri e prigioniere estremamente eterogeneo, sia sotto il profilo del ruolo da essi svolto nel conflitto che della loro appartenenza nazionale. Uno degli aspetti certamente più interessanti dell’Enklave è rappresentato, inoltre, da quello che risulterebbe essere un primo tentativo di denazificazione e democratizzazione dei prigionieri tedeschi su suggerimento britannico, tentato innanzitutto attraverso le pagine del giornale del campo, «Die Bruecke», scritto e pubblicato dagli stessi prigionieri. La ricerca su questo importante capitolo italiano ed europeo a lungo ignorato o trattato esclusivamente dalla storia e dalla memorialistica locale, ha recentemente assunto un respiro più ampio inserendosi nel dibattito internazionale anche grazie alla consultazione di fonti sinora inedite conservate negli archivi tedeschi.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2022
1 gennaio 2022
207 p., ill. , Brossura
9788849124712
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore