Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rinuncia ad impugnare e processo penale. Controllo, disinteresse, abdicazione - Giulio Garofalo - copertina
Rinuncia ad impugnare e processo penale. Controllo, disinteresse, abdicazione - Giulio Garofalo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Rinuncia ad impugnare e processo penale. Controllo, disinteresse, abdicazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
29,36 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
31,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
29,36 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
31,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Rinuncia ad impugnare e processo penale. Controllo, disinteresse, abdicazione - Giulio Garofalo - copertina

Descrizione


La "lunga marcia" delle riforme che, negli ultimi anni, hanno interessato il sistema dei controlli riaccende l'interesse per il tema "classico" della rinuncia ad impugnare nel processo penale. Le novità legislative ratificano, infatti, l'opera di affrancamento dell'istituto dai rigidi schemi della revoca dell'impugnazione, già iniziata con il Codice del 1988, assegnando uno specifico peso alla figura della rinuncia "anticipata". Profonde le implicazioni dogmatiche e sistematiche di tale percorso, al centro di questo studio monografico, che schiudono interessanti prospettive sul ruolo delle parti in ordine all'instaurazione e alla cessazione delle fasi deputate al controllo al tempo dell'efficienza giudiziaria. Tale dinamica, prima facie del tutto nuova, subdolamente ripropone antiche ritrosie verso gli strumenti preventivi all'errore giudiziario, producendo un generalizzato disinteresse per le impugnazioni ed una inedita "spinta" all'abdicazione dalle prerogative processuali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
12 maggio 2025
Libro tecnico professionale
192 p., Rilegato
9791221114072
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore