Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La rinuncia - Marcello Montanaro - copertina
La rinuncia - Marcello Montanaro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La rinuncia
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
15,67 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
18,15 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,50 € 9,08 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
15,67 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
18,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,50 € 9,08 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La rinuncia - Marcello Montanaro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Torino 1847. Alla vigilia della Prima Guerra d'Indipendenza, quattro giovani ufficiali medici dell'esercito piemontese affrontano la vita con l'entusiasmo e la spensieratezza della loro irripetibile età. Mentre sperimentano l'amicizia fraterna, il cameratismo, lo spirito di corpo, si muovono con fiducia verso la fase più matura dell'esistere, incontro agli accadimenti più intimi e sostanziali propri a ogni uomo. L'amore si imporrà nel destino di Gerolamo e di Maria Luisa come forza dirompente che devia il corso degli eventi e costringe a scelte dure che segneranno per sempre il loro cammino. Ad accompagnarle, l'orrore della guerra esposto in tutta la sua insensata follia davanti agli occhi di medico e di ufficiale del protagonista, sospeso tra il senso del dovere e quello della giustizia. È un intenso percorso esistenziale in cui emerge potente l'universalità dell'esperienza umana. Una riflessione profonda e commossa sul significato della gioia e del dolore per ognuno di noi. E sull'insondabile portata di libertà che le nostre rinunce trascinano con sé.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
1 dicembre 2011
264 p., Brossura
9788887804751

Valutazioni e recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
(10)
5
(7)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Pino G.
Recensioni: 5/5

Concordo con gli argomenti ed i giudizi positivi espressi nelle precedenti recensioni. "La rinuncia" è un libro che invita alla lettura. Procede utilizzando un linguaggio chiaro, agile, accessibile a tutti. Un linguaggio che si attaglia perfettamente allo sviluppo della trama. La prosa risulta scorrevole, densa di contenuti, ricca, ma mai ridondante. Invita alla lettura ed alla riflessione. Il libro è un inno alla fortezza, all'amicizia, alla costanza, alla coerenza e ineluttabilità delle scelte, ai sentimenti che nobilitano l'animo. Questi valori, queste virtù, sono espressi con equilibrio, utilizzando toni quasi sempre sommessi, delicati, nel rispetto dei sentimenti altrui. La delicatezza permea tutta l'opera. Essa si avverte, in particolare, nelle lettere che i protagonisti scrivono. Il loro maggior pregio è la capacità di esporre la gravità dei contenuti con semplicità, in modo coerente con lo sviluppo narrativo ed utilizzando un tono sommesso e partecipe della sofferenza altrui. Piacevoli sono anche le descrizioni delle atmosfere conviviali. In particolare la cena della vigilia di Natale a casa di Maria Luisa ed il pranzo di matrimonio a casa di Saverio. Esse rivelano la capacità di narrare, creandole o ricordandole, situazioni normali, con delicatezza e serenità: la felicità vissuta nelle piccole cose, nella genuina spontaneità delle situazioni e degli affetti. Concludendo "La rinuncia" è semplicemente "un bel libro", attraente, capace sia di arricchire culturalmente il lettore curioso, sia di consentirgli di godere delle atmosfere piacevoli sapientemente riprodotte, sia di invitarlo ad un momento di confronto e di riflessione sui valori fondanti del vivere umano. Da leggere e, soprattutto, piacevolmente, da rileggere.

Leggi di più Leggi di meno
Andrea v.
Recensioni: 4/5

Molto ben scritto, con gran garbo e delicatezza, uniti ad una approfondita documentazione dell'epoca e dei fatti che si svolgono parallelamente alla vita dei protagonisti. Un amore oggi quasi impossibile....

Leggi di più Leggi di meno
Paola Briano
Recensioni: 5/5

Un libro che entra nel cuore, per rimanerci. Il sapere già dalla prima pagina che quello fra Maria Luisa e Gerolamo sarebbe stato un amore destinato alla 'rinuncia' mi ha fatto apprezzare ancora di più la descrizione del sentimento puro e intenso che li unisce, pur con tanta 'rabbia' per il sacrificio annunciato di due vite così belle. Con scrittura elegantissima, l'autore evoca valori antichi - nell'accezione più positiva del termine - ormai troppo spesso e da troppi dimenticati, che riportano all'idealismo e alla potenza di emozioni della giovinezza. Gerolamo rimane una figura di uomo il cui stampo rimane in pochi, purtroppo. Fra questi certamente l'autore - che, essendone dotato, sa descriverne gli ideali e i valori così bene.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore