Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ripensare la città. Tesi di laurea del laboratorio di composizione architettonica e urbana del prof. Giancarlo Priori - Barbara Picone,Gioia Seminario,Pietrantonio Zazzarino - copertina
Ripensare la città. Tesi di laurea del laboratorio di composizione architettonica e urbana del prof. Giancarlo Priori - Barbara Picone,Gioia Seminario,Pietrantonio Zazzarino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ripensare la città. Tesi di laurea del laboratorio di composizione architettonica e urbana del prof. Giancarlo Priori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ripensare la città. Tesi di laurea del laboratorio di composizione architettonica e urbana del prof. Giancarlo Priori - Barbara Picone,Gioia Seminario,Pietrantonio Zazzarino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2007
1 gennaio 2007
Libro universitario
96 p., ill. , Brossura
9788895430027

La recensione di IBS

Le tesi che presentiamo partono dagli studi della città, di solito viene scelta la periferia urbana quale luogo deputato a laboratorio della sperimentazione.Per questo è opportuno sempre fare alcune riflessioni intorno alla importanza che la città ha ormai raggiunto; in altre parole bisogna considerare fino in fondo il patrimonio culturale che ci è stato lasciato in eredità, con i suoi momenti alti, ma anche con la sua quotidianità, con il suo centro e la sua periferia, con l'Architettura dei monumenti e con quella altrettanto importante considerata minore, per avere una strategia d'intervento ogni qualvolta è necessaria, perchè anche se ci sono parti di città che preferiremmo disconoscere, la città odierna, nel suo complesso è l'unica che abbiamo ed è nostro dovere pensare di migliorarla.E' sempre importante trovare delle preesistenze, dei tracciati storici, esercitarsi sulla memoria, non in uno sterile esercizio di stile, bensì pensarla come elemento creativo.E' sempre importante confrontarsi, possibilmente con umiltà, con il Luogo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore