Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rischiarare l'oscuro. Autoritratto a viva voce. Conversazioni con Gabrielle e Alfred Dufour - Jeanne Hersch - copertina
Rischiarare l'oscuro. Autoritratto a viva voce. Conversazioni con Gabrielle e Alfred Dufour - Jeanne Hersch - 2
Rischiarare l'oscuro. Autoritratto a viva voce. Conversazioni con Gabrielle e Alfred Dufour - Jeanne Hersch - copertina
Rischiarare l'oscuro. Autoritratto a viva voce. Conversazioni con Gabrielle e Alfred Dufour - Jeanne Hersch - 2
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Rischiarare l'oscuro. Autoritratto a viva voce. Conversazioni con Gabrielle e Alfred Dufour
Disponibilità immediata
8,75 €
-50% 17,50 €
8,75 € 17,50 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 17,50 € 8,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,25 € 8,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 17,50 € 8,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,25 € 8,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Rischiarare l'oscuro. Autoritratto a viva voce. Conversazioni con Gabrielle e Alfred Dufour - Jeanne Hersch - copertina
Rischiarare l'oscuro. Autoritratto a viva voce. Conversazioni con Gabrielle e Alfred Dufour - Jeanne Hersch - 2

Descrizione


Questo libro è un'autobiografia intellettuale scritta sotto forma di intervista. Dialogando con Gabrielle Dufour Kowalska e Alfred Dufour, Jeanne Hersch parla di sé e del suo lavoro soffermandosi sulle tappe fondamentali della sua vita ed esponendo in modo limpido e semplice il suo pensiero. Quest'opera mostra anche l'altra faccia della natura duplice della sua filosofia, che è al contempo pratica filosofica e filosofia pratica: un'etica applicata, una riflessione critica sugli oggetti e sui problemi dell'agire umano (medicina, bioetica, arte, diritti umani, politica, lavoro, etc.).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
31 gennaio 2006
382 p., Brossura
9788884908551

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alberto pierobon
Recensioni: 5/5

Filosofia: cosa esclusivamente in atto e in pratica.L’attività filosofica autentica è radicata in un atteggiamento esistenziale ed etico.L’unità si realizza sul piano estetico: mantere nella vita l’unità è problematico. L’opera d’arte rappresenta una sorta di soluzione: la forma ha una funzione ontologica incarnata in una materia che è data, esperienza imperniata sull’istante, così l’uomo si purifica.Perché ci sia un senso occorre l’intenzione, un movimento di libertà orientato su qualcosa che merita di essere.La condizione umana presuppone una apertura nella coerenza delle cause e degli effetti: i giudizi di finalità sono retti dalla finalità (Kant) che in generale ispira il giudizio (la scienza una attività spirituale?).La trascendenza è dimensione religiosa che attraversa la realtà empirica, sempre relativa. Lo sforzo teso alla chiarezza fa parte dell’onestà. Fare filosofia è virtualità ed esigenza di libertà, sviluppando l’esistenza possibile. Solo approssimazioni di democrazia, mai perfetta pervasiveness: è il regime in cui nessuno va privato della sua parte di controllo, i diritti umani affondano le radici in ciò che è l’essere umano. Rimbaud siamo una anima e un corpo e chi vuole fare l’angelo fa la bestia: l’uomo si trova alla congiunzione dei due. Essere puri dal potere è essere puri da ogni azione ossia rendersi irresponsabili. Il comunismo non è libertà, senza dimensione della trascendenza, sacrifica storicità concreta del momento presente. E’ più facile essere onesti quando si parla di qualcosa di concreto che quando si è nell’astrazione pura: il principio esige che si confronti con una situazione determinata. La libertà ci costringe sempre al diverso e al plurale. Un solo principio: dare a ogni essere umano occasioni di libertà responsabile: l’essere umano è sempre in situazione, i suoi giudizi sono sempre in situazione,anche quando si sforza di concepire l’universale egli è sempre in situazione. Essere uomo è tenere i due capi della fune alla volta

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore