Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il rischio del piacere. Le sostanze psicotrope dall'uso alla patologia - Anna Paola Lacatena - copertina
Il rischio del piacere. Le sostanze psicotrope dall'uso alla patologia - Anna Paola Lacatena - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Il rischio del piacere. Le sostanze psicotrope dall'uso alla patologia
Disponibilità immediata
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
9,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
9,40 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il rischio del piacere. Le sostanze psicotrope dall'uso alla patologia - Anna Paola Lacatena - copertina

Descrizione


Come si può parlare di sostanze psicotrope eludendo la questione del piacere e del dolore a esse correlata? L'affacciarsi di nuove droghe, il ritorno di stupefacenti già noti ma potenziati, insieme a una sempre maggiore espansione del mercato impongono il superamento dell'autoreferenzialità da parte delle scienze naturali e di quelle umane e sociali. Il volume, nell'intento di coniugare visione organicista e umanistica, riporta le voci di alcuni consumatori accanto ad approfondimenti sulle sostanze più note e diffuse. Il bisogno di consapevolezza di una realtà così complessa richiede infatti una lettura sistemica, comprensiva del come e del perché le sostanze siano, allo stesso tempo, risposta appagante e rischiosa della ricerca del piacere. Fuori da moralismi e accenti iperallarmistici, l'obiettivo non è la semplificazione che banalizza ma neppure la stigmatizzazione che colpevolizza. Più semplicemente il tentativo di conoscere scendendo in profondità: perché la comprensione non transita mai dalle parti del giudizio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
17 gennaio 2019
175 p., ill. , Brossura
9788843094776
Chiudi

Indice

Prefazione
1. Il piacere
Come funziona (e come finisce per non funzionare più) il sistema della gratificazione/Epicuro e la ricerca del piacere/La relazione d’aiuto e la cura
2. Le sostanze psicotrope tra piacere e devianza
3. Dipendenza e piacere (malattia o libera scelta?)
La ricerca/Materiali e metodi/Risultati/Conclusioni
4. La patologica insensibilità al piacere. “I like”: a cosa si è ridotto il piacere
Anedonia e uso di sostanze. Domande ancora senza risposte/Internet Addiction DisorderDipendenza da social – il piacere del piacere agli altri (“mi piace”)
5. Il costo del piacere. Lo stigma
Come ridurre lo stigma?
6. Drugs. Brevi cenni sull’infinito
Le principali sostanze, gli effetti, i rischi
7. Cannabis
8. Alcol
9. Cocaina
10. Eroina
11. Metadone (il proiettile magico)
12. chemsex (sesso e droga)
chemsex. Quando il sesso è una questione di chimica.../Conclusioni
13. Il piacere per contrastare il dolore
Il dolorante rifiutato/Grow shop/Per non fare confusione: l’uso terapeutico di cannabis/Il piacere-godimento come assenza di dolore/Quando il dipendente capisce di avere una patologia?
14. Il piacere senza regole. La legge e la strada del padre
Specchiamento e altro/La strada e gli interdetti alla meta
Conclusioni

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore