Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Rischio stress lavoro correlato nelle organizzazioni e Sport Outdoor Training®: un approccio innovativo

Recensioni: 5/5
In ottemperanza al d.lgs n.81 del 2008 (Testo unico sulla sicurezza sul lavoro), dal 31 dicembre 2010 è obbligatorio per i datori di lavoro delle imprese italiane dedicare una parte della valutazione dei rischi nella propria azienda al Rischio di Stress Lavoro Correlato. Il d.lgs 81/08 accoglie la normativa europea del 2004 che per prima insiste sulla necessità di valutare e monitorare i fattori che espongono i lavoratori di qualsiasi livello a questo tipo di rischio. Un livello elevato di stress può comportare, infatti, un danno biologico per il lavoratore ed una flessione nella produttività dell'azienda. Tale obbligo legislativo può diventare effettivamente una significativa opportunità per tutte quelle organizzazioni che credono nello sviluppo delle persone e vogliono promuovere il benessere organizzativo. Migliorare la qualità della vita professionale del lavoratore aiuta a prevenire i più comuni rischi psicosociali dello stress. L'assenteismo si abbassa e si incrementa la performance dell'organizzazione. La possibilità di avvicinare esperienze traslate dal mondo dello sport può ricoprire un ruolo prezioso e di elevato impatto motivazionale.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore