Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Rise and Fall of the Italian Communist Party: A Transnational History - Silvio Pons - cover
The Rise and Fall of the Italian Communist Party: A Transnational History - Silvio Pons - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
The Rise and Fall of the Italian Communist Party: A Transnational History
Disponibilità in 3 settimane
71,01 €
-5% 74,75 €
71,01 € 74,75 € -5%
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 74,75 € 71,01 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 74,75 € 71,01 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Rise and Fall of the Italian Communist Party: A Transnational History - Silvio Pons - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book reassesses the history of Italian communism in international perspective. Analyzing the rise and fall of the Italian Communist Party as a case study in the global history of communism, Silvio Pons considers a wide range of relational and temporal contexts, from the practices of internationalism to the training of militants and leaders, and to networks established not only in Europe but also in the colonial and postcolonial world. Pons focuses on the attempts of the Italian Communist Party to forge an intellectually defensible party program that combined the international demands of Moscow with the Italians' attempts to develop their own foreign and domestic policies according to their own political circumstances. Following three leaders of the Italian Communist Party (Antonio Gramsci, Palmiro Togliatti, and Enrico Berlinguer) from the First World War to the fall of the Soviet Union, Silvio Pons considers the broader relationship between communism and Cold War history, the history of decolonization, and the rise of "Europe" as a political category.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Stanford–Hoover Series on Authoritarianism
2024
Hardback
412 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9781503638839

Conosci l'autore

Silvio Pons

è professore ordinario di Storia contemporanea alla Scuola Normale Superiore di Pisa. È Presidente della Fondazione Gramsci di Roma. È autore, tra l'altro, di La rivoluzione globale. Storia del comunismo internazionale 1917-1991 (Torino 2012, trad. inglese Oxford 2014), e General Editor della Cambridge History of Communism (Cambridge 2017). Il suo ultimo libro è I comunisti italiani e gli altri. Visioni e legami internazionali nel mondo del Novecento (Torino 2021).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore