Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Risk management e imprese di assicurazione. Aggregazione dei rischi e requisiti di capitale nella nuova vigilanza prudenziale (con esempi in R) - Riccardo Cesari,Arturo Valerio - copertina
Risk management e imprese di assicurazione. Aggregazione dei rischi e requisiti di capitale nella nuova vigilanza prudenziale (con esempi in R) - Riccardo Cesari,Arturo Valerio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Risk management e imprese di assicurazione. Aggregazione dei rischi e requisiti di capitale nella nuova vigilanza prudenziale (con esempi in R)
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
35,00 €
35,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Risk management e imprese di assicurazione. Aggregazione dei rischi e requisiti di capitale nella nuova vigilanza prudenziale (con esempi in R) - Riccardo Cesari,Arturo Valerio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il tema dei rischi e della loro aggregazione è cruciale nella nuova impostazione di vigilanza prudenziale adottata a livello internazionale, prima dal settore bancario (Basilea 2 e 3) e poi da quello assicurativo (Solvency II). Il volume sviluppa in modo semplice e ricco di esempi il tema dell'aggregazione dei rischi nei modelli di determinazione dei requisiti patrimoniali, con particolare riferimento alle imprese di assicurazione. Si passa dai concetti più semplici (correlazione, quantili) a quelli più complessi (copule, valori estremi) mostrando le definizioni di base, le applicazioni più in uso presso gli intermediari e le implementazioni attraverso programmi open source in R. Il testo si rivolge agli studenti di economia e finanza e agli operatori nelle aree del risk management, dell'asset management e della direzione strategica. Numerose appendici, esempi pratici e programmi di elaborazione in R lo rendono autosufficiente per chi si interessa, anche da un punto di vista applicativo, al tema della misurazione e dell'aggregazione dei rischi tipici nelle attività bancarie e assicurative.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2019
Libro universitario
616 p., ill. , Brossura
9788825522099
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore