L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Tre temi del tuo bel libro - denuncia rigorosa e testimonianza limpida - mi hanno impressionato: la lotta alla burocrazia, la passione per l’insegnamento, l’attenzione al bambino. Così resta viva nella memoria la tua rappresentazione di una mentalità meschina e irresponsabile manifestata da individui delle istituzioni senz’altro indegni di un paese onesto, civile. A questo punto la mia condivisa indignazione è stata bloccata dal pensiero che altri individui delle istituzioni, ben noti per la vanagloriosa prosopopea e l’enfasi sbavatoria, hanno ignorato tanta squallida miseria, incapaci di emozioni si sono rintanati in mancate risposte. L’incisività di una tradizione familiare (la nonna, la mamma, la zia) e la sua esemplare ricchezza hanno certo presieduto al grande tuo amore per la Scuola : con la S maiuscola per la diligenza verso il bambino e la sua sensibilità, il valore dell’ascolto, la scoperta dei silenzi, l’importanza della gratificazione, il completamento della formazione : una esemplare pratica dell’ordine e della pedagogia. La valenza infine di principi e valori secolari hanno dato senso, e arricchito, una missione fatta di nuove consapevoli responsabilità. Così l’accompagnamento dei giovani nella scoperta di un universo affascinante attraverso la venerazione dei libri e delle biblioteche, l’osservanza di norme comportamentali, la disciplina nell’uso dei sussidi , come il computer. Per l’armonica formazione dell’essere che Dio ha creato a sua immagine e somiglianza, trasferendogli tanti doni propri della sua essenza a cominciare da quelli della Parola, della Libertà e dell’Amore. Per questo a ragione invochi, esigi, “Rispetto e Dignità”. In un mondo che, nella frenesia autoreferenziale, vorrebbe cancellare tutto, dalla storia al trascendente, ovvero Dio; per sostituirlo con il dispetto, l’arroganza, la prevaricazione, cioè con Satana. Graziano Motta, giornalista
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore