Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ristorazione e cultura del territorio. Il modello formativo dell'Agenzia delle Colline Astigiane di Agliano Terme - copertina
Ristorazione e cultura del territorio. Il modello formativo dell'Agenzia delle Colline Astigiane di Agliano Terme - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ristorazione e cultura del territorio. Il modello formativo dell'Agenzia delle Colline Astigiane di Agliano Terme
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,50 €
24,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,50 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ristorazione e cultura del territorio. Il modello formativo dell'Agenzia delle Colline Astigiane di Agliano Terme - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume ripercorre i trentacinque anni di attività della Scuola Alberghiera di Agliano Terme, ora Agenzia di Formazione Professionale delle Colline Astigiane, che qualifica giovani e adulti negli ambiti della ristorazione, dell'accoglienza turistico-alberghiera e della valorizzazione dell'enogastronomia di qualità. In linea con la progressiva tendenza degli ultimi decenni a considerare il territorio come "prodotto tipico" per eccellenza, ovvero quale primario veicolo dell'identità locale nel mondo, l'evoluzione storica e funzionale dell'Agenzia di Agliano Terme viene interpretata dalla rilettura critica di chi ne ha gestito e accompagnato fin dalle origini il progetto globale, di esperti, formatori e protagonisti della cucina più rinomata, della grande produzione enologica e della gestione alberghiera di classe, in veste di referenti per l'attività di stage. Attraverso la cronistoria della struttura e il profilo statistico di circa 4.000 allievi, viene quindi analizzato il rapporto formazione-lavoro, avvalorato da testimonianze, riflessioni e proposte di ex-allievi affermati che, da diversi angoli del mondo, anche a distanza di anni, riconoscono e apprezzano la validità del modello formativo di base.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
4 settembre 2008
Libro universitario
368 p., Brossura
9788856801613
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore