Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I risultati della psicoterapia con i pazienti borderline - Robert J. Waldinger,John Gunderson - copertina
I risultati della psicoterapia con i pazienti borderline - Robert J. Waldinger,John Gunderson - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
I risultati della psicoterapia con i pazienti borderline
Disponibile in 3 giorni lavorativi
31,00 €
31,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
31,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libraccio
17,04 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
29,44 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
31,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
29,44 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
17,04 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I risultati della psicoterapia con i pazienti borderline - Robert J. Waldinger,John Gunderson - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

21 giugno 1991
Libro universitario
XXVI-238 p.
9788833954776

Voce della critica


scheda di Battaggia, P., L'Indice 1991, n.10

Gli studi sull'efficacia della psicoterapia psicodinamica intensiva, utilizzata in questo caso nel trattamento dei disturbi borderline di personalità, cercano di dare una risposta soddisfacente a quesiti di fondo come il poter definire in cosa consista l'eventuale esito positivo e quali fattori vi contribuiscano. Waldinger e Gunderson tentano di andar oltre ai limiti delle ricerche impostate su valutazioni cliniche e teoriche da parte di singoli terapeuti, partendo invece da estesi resoconti di psicoterapie condotte da terapeuti diversi. Ogni paziente è stato valutato nelle aree della diagnosi fenomenologica, delle caratteristiche psicologiche, del processo terapeutico, dei cambiamenti avvenuti nel corso del trattamento con l'ausilio di apposite scale di valutazione e secondo una serie di parametri. I criteri per valutare il cambiamento terapeutico, ad esempio, sono basati sul confronto di dati ottenuti esaminando il comportamento, le funzioni dell'Io, le relazioni oggettuali e il senso di sé. Consapevoli dei limiti della ricerca, per l'esiguità del campione e il margine di imprecisione dei ricordi e delle osservazioni dei terapeuti, e di conseguenza cauti nel trarre conclusioni, gli autori offrono un esempio concreto di come sia possibile impostare una ricerca empirica sistematica sull'azione e sull'efficacia della psicoterapia. Il lettore non direttamente impegnato in attività di ricerca troverà motivi di interesse e di riflessione nell'accurata messa a punto delle attuali conoscenze sui disturbi borderline, nella descrizione dei trattamenti e nel richiamo all'autodisciplina implicito nel metodo di documentazione, confronto e discussione dei dati.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore