L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Longanesi (La gaja scienza 49); 1982; Noisbn ; Rilegato con sovracoperta ; 21 x 14 cm; pp. 199; Traduzione di P.F. Paolini. Prima edizione. ; leggeri segni d'uso alla sovracopertina, interno buono; Buono (come da foto). ; Quando una nave attraversa l'Equatore, viaggiatori ed equipaggio festeggiano l'evento, a significare che è stato superato uno dei grandi limiti ideali del mondo. Limiti, barriere, confini che non percorrono solo le mappe, ma legano anche l'uomo in un reticolo invisibile di convenzioni. Ogni volta che una di esse viene superata o infranta, i presenti celebrano riti più o meno rumorosi. Così accade anche in questo romanzo, dove i riti di passaggio festeggiano una nave sgangherata che ha attraversato l'Equatore, ma celebrano anche un pover'uomo che ha superato i propri limiti. Nei primi anni dell'Ottocento, una vecchia nave da guerra convertita in trasporto arranca nei mari seguendo la propria rotta dal sud dell'Inghilterra all'Australia. Porta il suo carico di marinai e viaggiatori, le cui vite si incontrano e scontrano a formare una fitta rete di eventi puntigliosamente registrati dal giovane Mister Talbot - avviato a una felice carriera amministrativa nella burocrazia coloniale di Sua Maestà Britannica - sul diario regalatogli dal padrino e protettore. In una prosa elegante e ricca di umori vengono annotate le vicende della sensuale Miss Brocklebank e della ferrea Miss Granham, l'invadente presenza del pittore Brocklebank e la minacciosa onnipotenza del capitano Anderson, la virile disciplina degli ufficiali Deverel e Summers e la perenne irritazione del libero pensatore Prettiman, la laboriosa attività di marinai e l'impacciata umiltà del Reverendo Robert James Colley. Nelle pagine del diario si compone così una trama intricata e ambigua, tessuta di sottili crudeltà e colpevoli ipocrisie, inevitabilmente destinata a concludersi in tragedia e rimorso consolatorio.; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore