Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il rito di cognizione e le impugnazioni dopo la riforma Cartabia - Enrico Sirotti Gaudenzi - copertina
Il rito di cognizione e le impugnazioni dopo la riforma Cartabia - Enrico Sirotti Gaudenzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il rito di cognizione e le impugnazioni dopo la riforma Cartabia
18,70 €
-45% 34,00 €
18,70 € 34,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 34,00 € 18,70 €
ibs
Spedizione Gratis
-15% 34,00 € 28,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 34,00 € 28,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 34,00 € 18,70 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il rito di cognizione e le impugnazioni dopo la riforma Cartabia - Enrico Sirotti Gaudenzi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Aggiornato alla Riforma Cartabia (d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149), il volume illustra le particolarità del rito di cognizione e delle impugnazioni alla luce delle recenti novità introdotte. Con schemi procedurali, tabella di raffronto della normativa e formule vuole essere uno strumento operativo di ausilio per i professionisti, al fine di semplificare il lavoro di aggiornamento e approfondire alcuni aspetti della Riforma. Tra le principali novità introdotte dalla riforma in esame si segnalano: il rafforzamento dell'indipendenza e imparzialità degli arbitri, con conseguente potere di emanare provvedimenti cautelari; la semplificazione del procedimento civile e la definizione del thema decidendum e thema probandum già alla prima udienza; la semplificazione della fase decisoria; la riduzione dei casi in cui il Tribunale decide in composizione collegiale; l'utilizzo delle innovazioni telematiche, introdotte durante il periodo di emergenza da Covid-19 (udienze da remoto, deposito di note in luogo dell'udienza), con l'ampliamento e il rafforzamento del processo civile telematico; l'aumento della competenza per valore del giudice di pace; l'estensione della negoziazione assistita alle controversie di lavoro; il potenziamento della mediazione (d.lgs. 4 marzo 2010, n. 28, ampliamento delle materie obbligatorie e aumento dei relativi incentivi fiscali); l'estensione dell'ufficio del processo; l'introduzione del rinvio pregiudiziale in Cassazione nel caso in cui un giudice di merito debba decidere una questione di diritto di difficile interpretazione; il procedimento semplificato; la revocazione per contrarietà alla CEDU.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
1 giugno 2023
Libro tecnico professionale
266 p.
9788891663511
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore